S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (12,97°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Salute
IKIGAI - Il metodo Giapponese per essere felici

 

 


             

 

Salute: IKIGAI - Il metodo Giapponese per essere felici

Salute
16/09/2019
Alessandra Benassi

 

 

Culturalmente siamo orientati a sostenere che il termine salute sia un sinonimo di assenza di malattia, per questo, generalmente, affrontiamo l’argomento partendo dalla considerazione di patologie e di tecniche per la cura del corpo, perdendo di vista il nostro universo interiore.

 

Avete mai sentito parlare di Okinawa? è una delle isole Ryukyu, l’arcipelago giapponese che separa l’Oceano Pacifico dal Mar Cinese Orientale. La particolarità di questa isola è che proprio in questa zona le persone  vivono più a lungo che in qualunque altra regione della terra. Tutti invecchiano sani, conducono vite autonome ed estremamente attive, molti di loro continuano a ballare, a praticare Tai Chi, Karate, a svolgere sport, a coltivare l’orto e praticare attività sociali.

 

L’ingrediente segreto di questa popolazione è concentrato in una parola giapponese: IKIGAI.

 

Il concetto di IKIGAI si riferisce alla capacità di vivere un’esistenza ricca di significato, che valga la pena di essere vissuta. Le persone dotate di un forte IKIGAI conducono vite piene, appaganti, attive e godono di una più alta aspettativa di vita. Nelle lingue europee non c’è un termine equivalente, possiamo pertanto tradurlo concettualmente come un’energia vitale capace di tradursi in salute psichica e fisica in proporzione alla sua intensità.

 

Il segreto degli abitanti di Okinawa dunque risiede nella loro attitudine, nella loro capacità di scoprire il proprio, IKIGAI, e dunque raggiungere lo stato d’animo di chi conosce e ha consapevolezza della propria esistenza e quindi sperimenta la gioia straordinaria di chi ha sempre di fronte a se dei progetti ricchi di senso.

 

Per avvicinarci al nostro IKIGAI, dice Ken Mogi, scienziato e ricercatore giapponese, possiamo cominciare ad interrogarci su delle semplici domande:

 

  • Quali sono le cose che per me hanno maggiore valore?
  • Da quali attività ricavo il massimo piacere?
  • Come mi piace trascorrere le prime ore del mattino?

 

Rispondere a queste tre domande è fondamentale in quanto permette di definire tre grandi aree tematiche rilevanti per la nostra salute interiore:

 

  • Quel che amiamo fare
  • I nostri punti di forza e le nostre capacità
  • Ciò di cui il mondo ha bisogno.

 

Il metodo giapponese alla ricerca dell’IKIGAI è un viaggio meraviglioso alla scoperta delle nostre passioni, del senso della nostra vita, di ciò che illumina la quotidianità, del motore che ogni giorno ci da energia, la nostra ragione di esistere, con l’obiettivo di ottenere una vita lunga e felice.

 

 

Alessandra Benassi
16/09/2019
Articolo letto 1.245 volte

 

 

 

 

 


             

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

La Nostra Voce

NOI DIAMO SPAZIO AL CITTADINO
BASTA CON LA POLITICA SUI SOCIAL
 
La Nostra Voce è anche La Tua Voce
 
Il Portale di Santa Maria delle Mole è nato proprio per tale scopo.
 
Indipendentemente dal nome, ci occupiamo di tutte le problematiche delle frazioni “a valle” del comune di Marino e quindi di: Castelluccia, Cava dei Selci, Due Santi, Fontana Sala, Frattocchie e Santa Maria delle Mole.
Portiamo avanti, già da anni e con evidenti risultati, questo impegno in modo assolutamente apolitico ed intendiamo sottolinearlo APOLITICO 

Perché questo:
In molti hanno tentato di percorrere tale strada ma alla fine si sono sempre dimostrati quel che intendevano mascherare; lavorare solo per scopi personali e di partito.
Infatti come potete tastare con mano:
- Tutti i siti tematici sono stracolmi di politica e pubblicità.
- Tutte le pagine e, ancor peggio, tutti i gruppi Facebook di zona sono ormai monopolizzati da tre/quattro individui che ci martellano dalla mattina alla sera di pubblicazioni politiche ed inserzioni pubblicitarie di attività in loco. Non portano benefici ma rimbalzano incessantemente informazioni già note!

Non è rimasto più spazio per chi vuole lamentarsi del solito malcostume comunale o di quelle problematiche che rendono difficile il quieto vivere perché soffocati da questo indecente comportamento.

Per tale motivo, noi APOLITICI ed ASCOLTATORI della comunità, abbiamo deciso di dare un taglio a tutta questa indecente volgarità di comportamento e dedicare delle aree per portare alla luce, solo e soltanto, le nostre difficoltà di vita.
Per la risoluzione delle problematiche ce ne occuperemo sul portale ed anche a suon di carte bollate, ove necessario!

 
Per qualsiasi problematica questo portale mette già a disposizione un Forum dove chiunque può dire la propria. Esiste anche la possibilità di intervenire sulle argomentazioni pubblicate periodicamente.

Per non creare troppa confusione e per coloro che non sono in grado di utilizzare tali strumenti ma sanno come muoversi sui social: abbiamo attivato degli Speciali Gruppi su Facebook per ogni frazione. Scegli il gruppo a te dedicato:
E’ ben inteso: A nessuna comunicazione politica, pubblicitaria o di semplice frivolezza verrà dato spazio.

 
Castelluccia e Fontana Sala:
Sono di Castelluccia - Fontana Sala ... senza SE
facebook.com/groups/castellucciafontanasalaplus/

Cava dei Selci:
Sono di Cava dei Selci ... senza SE
facebook.com/groups/cavadeiselciplus/

Due Santi:
Sono di Due Santi ... senza SE
facebook.com/groups/duesantiplus/

Frattocchie:
Sono di Frattocchie ... senza SE
facebook.com/groups/frattocchieplus/

Santa Maria delle Mole:
Sono di Santa Maria delle Mole ... senza SE
facebook.com/groups/santamariadellemoleplus/
 
Tutti questi gruppi sono gestiti da personale ultra qualificato e già facente parte della nostra redazione.
Esponete problemi ma mai parlare di politica, di attività commerciali, di ricette, cani e gatti smarriti e tutti quegli argomenti già martellanti altrove.

Siete i benvenuti a “Casa Vostra” ed il vostro smartphone smetterà di suonare o vibrare in continuazione per inutili motivi.
 

Tag: #IKIGAI #metodo #Giapponese #essere #felici

BENEDIZIONE PASQUALE DELLA FAMIGLIA E DELLA CASA

Il messaggio del Parroco Don Jesus ai fedeli parrocchiani


Tocca per approfondimenti