S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Salute
Artrosi: tra sintomatologia, diagnosi e trattamento

 

 


             

 

Salute: Artrosi: tra sintomatologia, diagnosi e trattamento

Salute
10/02/2019
Alessandra Benassi

 

L’artrosi è una patologia cronica che colpisce le articolazioni del corpo, dovuta all’usura e all’invecchiamento delle articolazioni. E’ caratterizzata dalla perdita della cartilagine articolare che viene sostituita da nuovo tessuto osseo, volgendo verso l’irrigidimento e il blocco articolare. La sintomatologia si presenta con il manifestarsi di dolore e limitazione nei movimenti, maggiormente nella loro fase iniziale, come ad esempio al mattino appena svegli o dopo un periodo di immobilità. Ciò che caratterizza l’artrosi è il suo andamento sinoviale, può manifestarsi in momenti e periodi dell’anno in maniera acuta per poi ritirarsi nella sua forma più silente. Il presentarsi della patologia è in prevalenza correlato al passare degli anni, a fattori di tipo ereditario e viene interessata fortemente dallo stile di vita condotto.

Le articolazioni maggiormente colpite sono:

1. Colonna vertebrale
2. Anca
3. Ginocchio
4. Dita delle mani
5. Dita dei piedi

Lo specialista in fase di diagnosi si occuperà individuare la fase artrosica del paziente, che potrà corrispondere a una:

Fase primaria: insorge, della patologia, senza un apparente causa in un articolazione sana

Fase secondaria: esiti di traumi, processi infettivi, processi infiammatori, sovraccarico funzionale, fattori congeniti.

In seguito all’individuazione della fase artrosica è possibile individuare un progetto terapeutico a breve, medio e lungo periodo, volto al benessere psico fisico del corpo e alla riduzione e contenimento della sintomatolgia e patologia. Lo staff medico del centro fisioterapico Mira di Santa Maria delle Mole, ci ha aiutato a fare chiarezza sulle terapie e trattamenti che caratterizzano i tre percorsi riabilitativi.

Nel percorso a breve termine: è possibile intervenire con terapie antidolorifiche e antinfiammatorie come:

1.Tecar terapia: è in grado di accelerare i processi rigenerativi naturali dell’organismo e in particolare le riparazioni cellulari, inoltre è in grado di ridurre il dolore con il vantaggio di velocizzare il recupero dal trauma o dalla problematica che ha colpito il corpo.

2. Hilterapia: esclusiva emissione laser ad alta intensità. Ideale per il trattamento di patologie dolorose alle articolazioni, ai muscoli, i tendini e alle ossa.

Nel percorso a medio termine è possibile intervenire con terapia manuale decontratturante e mobilitazione articolare.

Un piano terapeutico a lungo termine prevede attività di:

  1. Rieducazione Posturale: metodo riabilitativo per il ripristino globale dell’equilibrio statico e dinamico del corpo. Il trattamento, qualitativo, si basa su posture di stiramento progressivo attivo dei muscoli. Ogni seduta viene gestita completamente dal terapeuta con la partecipazione attiva del paziente.
  2. Pilates: E’ un metodo riabilitativo che integra i principi originali del metodo Pilates con le piu’ recenti conoscenze medico-scientifiche. Ha l’obiettivo di restituire al paziente la miglior funzionalita’ motoria possibile, quale che sia la sua patologia (ortopedica o neurologica), considerando sia le implicazioni fisiche che mentali e psichiche, e di renderlo autonomo nella gestione dei propri limiti e delle proprie potenzialita’ motorie nella vita quotidiana.

Per alleviare la sintomatologia, in piena autonomia è possibile mettere in atto alcuni semplici accorgimenti come:

  1. Svolgere moderata e regolare attività fisica. Il movimento è il migliore alleato dell’artrosi;
  2. dieta bilanciata e controllo del peso;
  3. corretta assunzione di liquidi.

 

A cura di Alessandra Benassi

 

 

Alessandra Benassi
10/02/2019
Articolo letto 875 volte

Salute

 

 

 

 

 


             

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

Bruni Immobiliare

SUBITO DISPONIBILE
€235.000
Trilocale in Via Francesco Baracca a Ciampino
Questa è l’occasione che aspettavi!
ULTERIORI DETTAGLI
 
 
 
 
 
Compravendite Affitti
Residenziale Commerciale
Terreni edificabili
Notaio in sede Consulente finanziario
 
 
 
Bruni Immobiliare
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
 
 
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
 
LA PROFESSIONALITA' AL TUO SERVIZIO​​​​​​
CASA TE LA VENDE BRUNIMMOBILIARE
VENDI BENE, SCEGLI BRUNIMMOBILIARE
 
Bruni Immobiliare
immobiliarebruni@gmail.com
067934105
3208818415

Tag: #Artrosi #sintomatologia #diagnosi #trattamento