Nella mattinata di mercoledì 13 novembre, il Comitato di Quartiere S.Maria delle Mole, rappresentato dal Presidente Antonio Calcagni e del Segretario Luca Perrone, insieme ad alcuni componenti del direttivo, è stato ricevuto dal vicesindaco Paola Tiberi per la consegna delle firme riguardanti il ripristino della delegazione a S.Maria delle Mole.
Il Comitato ha consegnato quasi 2000 firme, tutte raccolte in maniera autonoma, per richiedere il ritorno degli uffici comunali a S.Maria delle Mole o comunque in un luogo baricentrico, idoneo e facilmente raggiungibile tra S. Maria, Cava dei Selci e Frattocchie e la riapertura a giorni alterni tra Marino e Frattocchie dell’ufficio anagrafe.
L’iniziativa del Comitato è stata concepita fin dall’inizio in maniera collaborativa verso l’Amministrazione proprio per sollecitare un intervento tempestivo e ridurre al minimo i disagi che la cittadinanza sta avendo da quando, nel 2015, fu spostata in maniera scellerata la delegazione su Via Nettunense prima e sono sorti i problemi di carenza di personale poi.
E’ stata riscontrata nella cittadinanza grande sensibilità su questo tema visto che da anni è in atto una vera e propria spoliazione dei servizi ed il Comitato si dichiara molto soddisfatto del risultato raggiunto in quanto, oltre all’alto numero di firme raccolte in pochi giorni, ha riscontrato piena disponibilità e consapevolezza del problema da parte dell’Amministrazione, che ha illustrato le ipotesi attualmente al vaglio con l’impegno di trovare e comunicare quanto prima una soluzione.
Per quanto riguarda la riapertura dell’ufficio anagrafe a giorni alterni tra Marino e Frattocchie, è stato comunicato che a breve verrà attivato tale servizio. Il Comitato ne prende atto con grande soddisfazione in quanto si adoperò fin da subito con l’Amministrazione Comunale affinché tale richiesta avesse un seguito concreto in tempi brevi, nell’attesa di riavere il ripristino della delegazione (come fino al 2014) nel nostro territorio.
Luca Perrone![]() |
15/11/2019 Articolo letto 2.073 volte |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Commento di: Aldo Boni
Salve, vorrei fare due domande da osservatore esterno:
1° domanda: ma se tutta la maggior parte dei cittadini di Santa Maria sono d'accordo nel riavere il servizio delegazione , l'amministrazione ha riscontrato piena disponibilità' ed e' consapevole del disagio creato, visto che siamo tutti d'accordo, dove' il PROBLEMA ? Perché si devono raccogliere firme ?
2° domanda: mi e' stato detto da un cittadino di Albano che anche la loro amministrazione ha chiuso le delegazioni di Cecchina e Pavona.
grazie e scusate
aldo Boni
Commento di: Eugenio Pisani
Mi associo alla richiesta fatta dal sig. Bono e chiedo a che punto sono le operazioni per far tornare la delegazione a Santa Maria. Peraltro mi risulta che i vecchi locali siano ancora sfitti. Se c’è la volontà politica , ammettendo pure i 6 mesi di preavviso per i locali a frattocchie, entro quest’anno il problema dovrebbe risolversi (se si vuole risolvere)
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"