Cosa non scrivere e come scegliere il sito da leggere
Oggi vediamo come cercare di evitare siti indesiderati/ingannevoli durante le nostre ricerche sui Motori.
Prima di tutto sappiate che se state cercando musica o programmi da scaricare, vi state infilando nella tana del lupo! Anche se cercate programmi gratuiti!
Ipotizziamo di voler installare SKYPE e quindi prima lo dovete scaricare.
Se nella ricerca scriviamo: download gratis skype (che è sempre ciò che quasi tutti scrivono)
La prima voce sarà, per questo caso, quasi sicuramente quella giusta (non metteteci la mano sul fuoco, dipende dal motore di ricerca che si utilizza)
Tutte le altre voci offerte sono ASSOLUTAMENTE ingannevoli e vi obbligheranno ad installare altri software che voi non desiderate, a fornire una email, ad iscrivervi ecc. Poi non chiedetevi come mai si aprono le finestre da sole e vi arriva un mare di pubblicità sulla posta elettronica oppure non dite che questi strani programmi si sono installati da soli.
Se conosciamo il sito ufficiale del produttore (in questo esempio www.skype.com) digitatelo senza timore.
Diversamente cercate solo il nome del prodotto, in questo caso “SKYPE”, che è la parola chiave.
Tutti i siti ingannevoli se ne andranno nelle pagine successive perchè giocano tutto su altre parole chiave. Quindi evitiamo SEMPRE di scrivere le parole chiave GRATIS e DOWNOLAD.
Questo comunque non basta per essere tranquilli. Dobbiamo leggere il nome del dominio prima di cliccarci sopra. Questo per capire se stiamo entrando nel sito ufficiale. Il nome reale del sito è sempre la parola che precede .COM, .IT, .ORG ecc.
Alcuni esempi:
Skype - skype.com
Adobe Reader - adobe.com
Avast – avast.com
Avira – avira.com
Kaspersky – Kaspersky.it
Microsoft – microsoft.com
Cercate, sempre se è possibile, di evitare i siti che sono segnalati come “Annuncio”
Questi siti stanno pagando per essere al primo posto nelle liste di ricerca e non è detto che siano quello che voi cercate.
Oggi la lettura è stata molto veloce e compressa.
La prossima settimana parleremo di dove cliccare nelle pagine che visitiamo.