Focus: INTERNET Mini Corso - Lezione 1
16/05/2020
Francesco Raso
Come Effettuare ricerche efficaci sui Motori di Ricerca
Molti di voi, i più smaliziati, già stanno storcendo il naso convinti di sapere tutto e già pronti a non leggere.
Vi invito a farlo perché scoprirete di saperne meno di quel che pensate.
Prima di tutto, per chi non lo sa, spieghiamo velocemente cos’è un Motore di Ricerca:
I Motori di Ricerca sono, all’apparenza, dei semplici siti che ci offrono dei risultati in base al testo che scriviamo per la ricerca. Google, Bing, Yahoo ecc. sono dei motori di ricerca. Attualmente Google è il motore più affidabile ma gli altri non sono da meno.
Vediamo come cercare quel che ci interessa.
Cosa non scrivere: Non dobbiamo assolutamente scrivere una bella frase più o meno corretta, ci servono unicamente delle parole chiave.
Facciamo l’esempio di voler cercare le informazioni della Battaglia di Velletri tra i Borboni e Giuseppe Garibaldi insieme a Luciano Manara.
Se scriviamo: Battaglia di Velletri con Giuseppe Garibaldi e Luciano Manara contro i Borboni
molto probabilmente il PRIMO SITO offerto ne parlerà ma subito dopo seguiranno siti di Velletri, racconti generici di Garibaldi, di Manara, dei bersaglieri …
In pratica la nostra ricerca non ha avuto l’effetto desiderato.
Se invece scriviamo le parole chiave: Velletri Garibaldi
la PRIMA PAGINA offertaci dal motore di ricerca parlerà solo della battaglia che ci interessa. A seguire verranno comunque mostrate quelle pagine di minore interesse che prima erano belle in mostra.
Nel frattempo scopriamo che la battaglia è avvenuta nel 1849.
Possiamo raffinare ancor di più la ricerca racchiudendo le parole chiave tra apici in questo modo:
“Velletri” “Garibaldi” “1849”
Questa struttura obbliga il motore di ricerca a fornirci solo e soltanto i siti che hanno tutte queste parole nella pagina da leggere. Se mancasse solo una delle parole indicate, il sito non verrà proposto nell’elenco.
Un altro esempio banale di ricerca, che sicuramente vi è capitato, di cercare qualcosa in Santa Maria delle Mole.
Nei siti il nome di S.Maria viene scritto: S. Maria delle Mole – Santa Maria – Santa Maria Mole …
Ora mettiamo di dover cercare le palestre di S. Maria e quindi cerchiamo con parole chiave e apici
“palestra” “maria” “mole”
In questo modo è impossibile avere le palestre di S. Maria di Leuca o case in vendita in S. Maria delle Mole.
Usare PALESTRA e non PALESTRE
Per oggi terminiamo qui.
La prossima settimana parliamo sempre di ricerca ma di cosa non scrivere e di come scegliere i siti da leggere.
Francesco Raso
 |
16/05/2020 Articolo letto 988 volte
|
 Francesco Raso Responsabile Web smariamole.it Tel. 3473325851 |
La Nostra VoceNOI DIAMO SPAZIO AL CITTADINO
BASTA CON LA POLITICA SUI SOCIAL
La Nostra Voce è anche La Tua Voce
Il Portale di Santa Maria delle Mole è nato proprio per tale scopo.
Indipendentemente dal nome, ci occupiamo di tutte le problematiche delle frazioni “a valle” del comune di Marino e quindi di: Castelluccia, Cava dei Selci, Due Santi, Fontana Sala, Frattocchie e Santa Maria delle Mole.
Portiamo avanti, già da anni e con evidenti risultati, questo impegno in modo assolutamente apolitico ed intendiamo sottolinearlo APOLITICO
Perché questo:
In molti hanno tentato di percorrere tale strada ma alla fine si sono sempre dimostrati quel che intendevano mascherare; lavorare solo per scopi personali e di partito.
Infatti come potete tastare con mano:
- Tutti i siti tematici sono stracolmi di politica e pubblicità.
- Tutte le pagine e, ancor peggio, tutti i gruppi Facebook di zona sono ormai monopolizzati da tre/quattro individui che ci martellano dalla mattina alla sera di pubblicazioni politiche ed inserzioni pubblicitarie di attività in loco. Non portano benefici ma rimbalzano incessantemente informazioni già note!
Non è rimasto più spazio per chi vuole lamentarsi del solito malcostume comunale o di quelle problematiche che rendono difficile il quieto vivere perché soffocati da questo indecente comportamento.
Per tale motivo, noi APOLITICI ed ASCOLTATORI della comunità, abbiamo deciso di dare un taglio a tutta questa indecente volgarità di comportamento e dedicare delle aree per portare alla luce, solo e soltanto, le nostre difficoltà di vita.
Per la risoluzione delle problematiche ce ne occuperemo sul portale ed anche a suon di carte bollate, ove necessario!
Per qualsiasi problematica questo portale mette già a disposizione un Forum dove chiunque può dire la propria. Esiste anche la possibilità di intervenire sulle argomentazioni pubblicate periodicamente.
Per non creare troppa confusione e per coloro che non sono in grado di utilizzare tali strumenti ma sanno come muoversi sui social: abbiamo attivato degli Speciali Gruppi su Facebook per ogni frazione. Scegli il gruppo a te dedicato:
E’ ben inteso: A nessuna comunicazione politica, pubblicitaria o di semplice frivolezza verrà dato spazio.
Cava dei Selci:
Tutti questi gruppi sono gestiti da personale ultra qualificato e già facente parte della nostra redazione.
Esponete problemi ma mai parlare di politica, di attività commerciali, di ricette, cani e gatti smarriti e tutti quegli argomenti già martellanti altrove.
Siete i benvenuti a “Casa Vostra” ed il vostro smartphone smetterà di suonare o vibrare in continuazione per inutili motivi.