Il carnevale regala una entusiasmante ventata di allegria anche ai Cittadini di Santa Maria delle Mole
Grazie al sinergico impegno fra CAVA dei SELCI e S. MARIA DELLE MOLE FRATTOCCHIE e alla intensa e ammirevole collaborazione fra: Associazioni, Comitati di Quartiere, Amministrazione Comunale edal favore di un ideale andamento climatico, è stato possibile realizzare una riuscitissima manifestazione carnevalesca. Seguita da una festante partecipazione di Cittadini di tutte le età,che hanno gremito le vie del percorso dei carri allestiti con significative rappresentazioni allegoriche, preceduti dalle allegre e spettacolari esibizioni delle Bande musicali, Magjorette e dagli Sbandieratori.
Dimostrazione tangibile di come è possibile, disponendo anche di poche risorse, mettere in campo iniziative capaci di creare attrattive e stimoli in grado di coinvolgere anche la moltitudine di Cittadini, in genere, poco inclini a presenziare ad iniziative di pubblico interesse.
Infatti, il successo di questo evento che segue alla riuscitissima Festa Dei Bambini e all’altrettanto apprezzata ricostruzione dell’atmosfera Natalizia al Parco “ Lupini”, svoltesi, rispettivamente, a fine Maggio ed a Dicembre dello scorso anno, grazie al’impegno e l’inventiva dell’associazione Genitori Primo Levi presieduta dalla “vulcanica” e infaticabile Simona Bisceglie, assistita e supportata fattivamente e brillantemente dai Componenti le Associazioni coinvolte; dimostra come il cocktail: INVENTIVA, CONDIVISIONE, DISINTERESSATO e APPASSIONATO IMPEGNO, possa consentire di infondere, nella popolazione,interesse alla vita sociale e propensione all’attivismo comunitario.
Fattori questi che costituiscono gli indispensabili propulsori per la realizzazione di progetti sempre più ambiziosi.
A conclusione di questa breve nota,chi scrive, avverte l’esigenza di rivolgere uno spontaneo e doveroso plauso a tutti gli attori che, in varia misura e con complementarietà di competenze, hanno contribuito alla realizzazione di questo evento ed,al contempo, di esprimere un sentito auspicio affinché,l’unità d’intenti e la disponibilità operativa riscontrate in questa circostanza, possano trovare conferma anche nell’affrontare le numerose problematiche di altra natura che incombono sul territorio.
Ciò, al fine di rendere più vivibile e meno problematica la quotidianità della sempre più numerosa Popolazione di un Territorio che seppur degradato, dispone di pregevoli risorse umane, e di un inestimabile patrimonio archeologico - naturale che attendono di essere convenientemente valorizzate.
Redatto dal Prof. Domenico Brancato
Domenico Brancato![]() |
01/03/2018 Articolo letto 684 volte |
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"