Sabato 6 Luglio, come previsto, si è svolta una giornata di pulizia del bosco Ferentano di Marino, un’iniziativa organizzata dal neonato gruppo Ispettori Ambientali.
All’iniziativa, a cui hanno aderito diversi Cittadini, erano presenti anche il Sindaco, alcuni Assessori, ma anche alcuni consiglieri di minoranza. Una presenza Istituzionale che ci auguriamo non sia episodica.
Le foto rendono solo in parte l’idea dell’enorme lavoro di pulizia effettuato. A tutti i partecipanti un plauso per il lavoro svolto.
Antonio Calcagni
Antonio Calcagni![]() |
12/07/2019 Articolo letto 1.016 volte |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Commento di: Gianni
Ci sono pulizie istituzionali in collina con presenze importanti e pulizie di secondo livello in pianura
Commento di: michele t.
Materia complicata e scivolosa la Politica quando la si esercita partigianamente ; la partecipazione del Sindaco, seguito militarmente da numerosi Consiglieri Comunali, anche di minoranza, è il tipico esempio di questo "equivoco". La presenza di operatori e mezzi della Multiservizi, troppo spesso assenti in analoghe iniziative tenutesi nelle frazioni, testimonia lo "spirito" tutt'affatto volontaristico dell'azione di pulizia.
Comunque un ottimo risultato per il bosco, che potrà ricominciare a respirare (anche se solo per pochi giorni, considerando l'inciviltà di alcune persone e la totale assenza di controllo), per i frequentatori di quel polmone verde e per i Cittadini comuni, che hanno dato il loro disinteressato contributo.
Più operatori della Multiservizi, più vigili Urbani, più Politica al servizio del territorio e dei Cittadini, più attenzione alle frazioni.
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"