sono in accordo a quanto detto da RASO, l'unica osservazione che faccio e' che il marciapiede che va dalla rotonda di via Mameli all'appia antica la vedo un po' pericolosa per le bici.
Comunque vorrei ringraziare la vecchia amministrazione che mi ha costruito una pista ciclabile privata, visto che sono uno dei pochissimi che la utilizza come ciclista, tutte le volte che la percorro devo stare attento ai pedoni e a quelli con i canucci, spesso si mettono da una parte ed il cane sta sul lato opposto retto dal guinzaglio .
Non criminalizziamo le auto, perche' inquinano , quando avremo le auto elettriche allora ci accorgeremo dei probremi che ci porteranno .......ma sara' troppo tardi.
di Aldo Boni
del 15/05/2022 13:13:03
Bruni Immobiliare
PROPOSTA DI VENDITA Porzione di quadrifamiliare in Via Fratelli Cervi a Santa Maria delle Mole
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
Siamo a fine 2022 e la carreggiata di via mameli versa in condizioni anche peggiori, però non vi sento così indinniati!
Ah! dimenticavo! E' colpa della pista ciclabile...
di ivan
del 19/12/2022 07:19:22
buongiorno sig Ivan io personalmente sono anni che mi interfaccio con il comune per questa situazione precaria di via maneli e non solo con considerazioni sulla pista. Il comune non risponde ed il Comitato di quartiere penso sia poco incisivo nelle sue azioni. Ultima segnalazione ls scorsa settimana ma nessuno risponde saluti
di Paolo
del 19/12/2022 10:11:57
Signor Paolo, il Comitato di Quartiere, da ormai un anno non fa altro che tenere acceso l’interesse, sia dell’opinione pubblica, che dell’amministrazione comunale, sull’argomento via Mameli. Le faccio una breve cronologia dei nostri interventi sull’argomento: • 22-11-2021 durante il nostro primo incontro con il neo Sindaco, Cecchi; • 17-03-2022 articolo “Buon compleanno ai lavori in via Mameli”; • 15-05-2022 articolo “ Via Mameli la nostra Salerno - Reggio Calabria”; • 17-06-2022 articolo “Via Mameli l’opera incompiuta”; • 18-07-2022 articolo “ Vai Mameli , Rinascerà l’araba fenice?; • 16-09-2022 articolo “ Una Vergogna tutta Marinese”; A seguito di ciò, l’Amministrazione comunale si è affrettata a comunicare alla Cittadinanza che i lavori sarebbero ripresi il 20-09-2022, per questo, in data 20-09-2022 abbiamo pubblicato l’artico di seguito, “ Via Mameli qualcosa, forse, si muove” un titolo che apriva un spiraglio sull’annoso argomento. • 28-10-2022 articolo “Via Mameli… non s’ha da fare”; • Stesso giorno, richiesta di un incontro tecnico ,fatta pervenire al Presidente del Consiglio Comunale Pisani; • 04-11-2022, incontro tecnico in cui erano presenti : L’Assessore ai LL.PP. Toppi, il Presidente del Consiglio comunale Pisani, l’ingegnere Roberto Leto, ed il Geometra comunale Fabrizio Del Grande; • 09-11-2022 articolo “ A proposito di via Mameli”; in cui si faceva un breve riassunto dell’incontro; • 30-11-2022 incontro con il Sindaco e l’assessore ai LL.PP; • 09-12-2022 incontro con L’Assessore ai LL.PP. • A seguito di quest’ultimo incontro, abbiamo concordato, con il suddetto Assessore, una breve intervista, che verrà pubblicata su questo Sito, sulle ragioni che hanno causato questi ritardi ma soprattutto su le previsioni di completamento dell’opera. Un argomento quindi in cui noi ci abbiamo messo abbondantemente la faccia, e vada che per questo motivo siamo diventati molto invisi all’amministrazione comunale, ma da questo a ricevere anche le critiche dal singolo cittadino, questo ci fa veramente molto male.
di Antonio Calcagni
del 20/12/2022 12:48:22
grazie della risposta dettagliata e documentata. Lungi da me voler solo criticare l'operato del Comitato. Anzi.... Però se i risultati sono questi che stiamo commentando beh forse sarebbe il caso di pensare ad altre iniziative e / o mobilitazione...rimarcando il fatto che ora il problema non è solo il completamento dei lavori bensì un argomento molto pou importante e cioè la sicurezza alla mobilità...Pantani immensi, buche piccole profonde e grosse. Questo è quello che da tempo segnalo periodicamente al comune e forse andrebbe rimarcato con forza. saluti e buon lavoro
di Paolo
del 20/12/2022 13:24:53
Scusate mi sembra di aver sentito che in via Mameli dovevano essere terminate le ultime allacciature della fibra ottica, poi sono previste gli allacci degli scoli dell'acqua piovana e poi l'asfalto.........non conosco i tempi, per quanto riguarda le fibre queste dovrebbero essere terminate........se qualcuno sa altre cose o date ce le faccia sapere
grazie
aldo boni
di Aldo Boni
del 20/12/2022 19:26:00
Resta il fatto che sia qui che altrove (vedi fb) non leggo la stessa veemenza messa durante la realizzazione della pista ciclabile. Eppure la carreggiata per le auto è più utilizzata...
Vuoi essere subito avvisato via mail quando una nuova discussione viene pubblicata?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"
SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE
Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci, Frattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
In tempi ormai passati, all'avvicinarsi della Santa Pasqua, si incontrava in strada il parroco accompagnato da due chierichetti; suonavano i campanelli per benedire le famiglie e le loro case.
Nei tempi moderni, causa impegni, vita frenetica, pluralismo religioso e timore di atti violenti, non è più possibile effettuare questo servizio religioso Porta a Porta.
Ciò non significa dover rinunciare all'attesa benedizione ma, semplicemente, richiederla in un momento più idoneo.
Il nostro Parroco Don Jesus attende solo una tua telefonata per sapere quando e dove portare la benedizione alla tua famiglia e focolare domestico.
INIZIATIVA RISERVATA AI PARROCCHIANI DELLA NATIVITA' DELLA BEATA V. MARIA IN SANTA MARIA DELLE MOLE TELEFONA IN PARROCCHIA AL NUMERO 06 93 000 60 E COMUNICA QUANDO GRADISCI RICEVERE, ACCOGLIERE IL PARROCO PER LA BENEDIZIONE DELLA TUA FAMIGLIA
BENEDIZIONE PASQUALE DELLA FAMIGLIA E DELLA CASA
Il messaggio del Parroco Don Jesus ai fedeli parrocchiani