Buongiorno, ho letto le sue domande alle quali spero risponda qualcuno che conosce nel dettaglio il progetto delle piste ciclabili a Marino e le sue frazioni...Io non condivido il fatto di restringere le careggiate in misura considerevole o i loro marciapiedi o facendo sparire posti auto liberi (strisce bianche) quando ci sarebbe la possibilità di estendersi (di quanto? 1 metro?) verso il terreno " sconfinato" di proprietà coltivato a vigneto magari acquistandolo o nel peggiore dei casi con esproprio per finalizzarlo ad un opera di carattere sociale! Qualche bottiglia di vino in meno per rendere più sobria la nostra vita!
di Riccardo
del 20/04/2021 09:57:33
Bruni Immobiliare
PROPOSTA DI VENDITA Porzione di quadrifamiliare in Via Fratelli Cervi a Santa Maria delle Mole
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
Via Mameli nasce come uno stretto viottolo. Se non sbaglio, negli anni '80 venne effettuato un esproprio allo scopo di allargare la strada (come la vediamo oggi). Un ulteriore esproprio non è tollerabile specialmente se si è costruito. (bottiglia più o meno). Di conseguenza deve essere ristretta la strada per bici e pedoni (quindi abbastanza larga). Verranno estirpati quegli alberelli, eliminati i parcheggi e (metro alla mano) potrebbe diventare a senso unico.
Io nella vita ho imparato una cosa: Ad ogni azione ci sarà sempre un effetto contrario. Imparato questo, ragiono molto a fondo prima di agire, per creare meno danno possibile.
Nel nostro caso: C'è più VANTAGGIO o DANNO per la popolazione?
di Francesco Raso
del 20/04/2021 10:08:41
Buon giorno a tutti x me e un vantaggio ciclisti invece di pedalare x strada ce una pista e poi anche i bambini possono pedalare in insicurezze ciao
di antonio
del 20/04/2021 10:51:57
La pista ciclabile va bene se non penalizza gli altri utilizzatori della via! Intanto deve lasciare invariata la disponibilità di parcheggi auto che con la delegazione vicina sicuramente saranno sovraffollati. Ricordiamoci poi che ci sono anche persone che utilizza i marciapiedi per il footing, ma anche parecchi portatori di handicap dei quali molti non si ricordano nemmeno! Diamo anche a loro la possibilità di utilizzare i marciapiedi della strada!
di Francesco Brecciaroli
del 20/04/2021 12:34:40
Anche prima vi era una pista ciclabile. Piccola ma sufficiente ora??? Eliminati tutti gli alberi che a fatica stavano venendo su da 20 anni. E speriamo che non danneggino le opere di urbanizzazione realizzate a fatica....Sono uno che va in bicicletta...mi spiegate a cosa serve una pista di poco più di 1 km??? solo spot elettorali...spot e basta
di Paolo
del 20/04/2021 14:28:48
Chi ha posto il quetiso non conosce nemmeno il progetto. La ciclabile non toglie nulla a nessun altro!
W le ciclabili W il futuro sostenibile!
di Ivan Tedesco
del 10/06/2021 13:10:28
La ciclabile al momento procede con lentezza e al momento ha tolto molto soprattutto i parcheggi in una zona dove eravamo già carenti. Toglierà carreggiata x le auto, almeno 1 mt di larghezza...e ha creato caos in una strada che aveva bisogno solo di essere asfaltata e forse migliorata nelle opere di urbanizzazione .... tutto ciò pagato a caro prezzo x una pista di 1 km e 200 mt....
di Paolo
del 25/06/2021 16:35:39
Stasera alle 23,30 circa, tornando da Ciampino, su via Capanne di Marino, ho dato la precedenza ad un gruppo di circa QUARANTA ciclisti uomini e donne, che attraversavano percorrendo l’Appia Antica verso Roma! Ciò dimostra che il percorso scelto dai ciclisti sarà sempre quello per il quale a suo tempo fu realizzato l’attraversamento di via Capanne di Marino proprio per permettere ai ciclisti di percorrere l’Appia Antica in sicurezza. Questo, a me pare, che la ciclabile che si sta realizzando sarà ben poco usata, come la maggior parte delle ciclabili di Roma!
di Francesco Brecciaroli
del 26/06/2021 04:42:48
Paolo e Francesco Brecciaroli: Niente Panico E' intervenuto Ivan Tedesco che sa tutto di questa pista ciclabile. Ci scioglierà, con molta precisione, i nodi evidenti e lo farà con chiare parole e senza presentarci figurine o frasi altrui.
Ci ha accennato che nulla di ciò che è presente verrà sottratto. Sarà quindi anche in grado di spiegare come si possa costruire questa pista, in special modo tra v.le delle Repubblica e via 8 marzo (circa) li dove la strada è già più stretta del previsto senza mandarla a senso unico e mantenere (almeno dopo la COOP) le aree di parcheggio.
W Ivan Facci sognare!
di Francesco Raso
del 01/07/2021 11:01:18
Buongiorno, Qualcuno sa che fine hanno fatto i lavori di completamento della splendida, unica e irripetibile pista ciclabile di via mameli? Grazie
Vuoi essere subito avvisato via mail quando una nuova discussione viene pubblicata?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"
SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE
Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci, Frattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
In tempi ormai passati, all'avvicinarsi della Santa Pasqua, si incontrava in strada il parroco accompagnato da due chierichetti; suonavano i campanelli per benedire le famiglie e le loro case.
Nei tempi moderni, causa impegni, vita frenetica, pluralismo religioso e timore di atti violenti, non è più possibile effettuare questo servizio religioso Porta a Porta.
Ciò non significa dover rinunciare all'attesa benedizione ma, semplicemente, richiederla in un momento più idoneo.
Il nostro Parroco Don Jesus attende solo una tua telefonata per sapere quando e dove portare la benedizione alla tua famiglia e focolare domestico.
INIZIATIVA RISERVATA AI PARROCCHIANI DELLA NATIVITA' DELLA BEATA V. MARIA IN SANTA MARIA DELLE MOLE TELEFONA IN PARROCCHIA AL NUMERO 06 93 000 60 E COMUNICA QUANDO GRADISCI RICEVERE, ACCOGLIERE IL PARROCO PER LA BENEDIZIONE DELLA TUA FAMIGLIA
BENEDIZIONE PASQUALE DELLA FAMIGLIA E DELLA CASA
Il messaggio del Parroco Don Jesus ai fedeli parrocchiani