Si parla tanto di ciclabili, possibile che a nessuno della giunta è venuto in mente? Per esempio sarebbe da riqualificare totalmente quella di via Goffredo Mameli, che potrebbe essere prolungata fin sopra la salita di via capanne di Marino e collegarla così con l'Appia Antica. So che non è di competenza del Comune di Marino ma si potrebbe arrivare ad un accordo o chiedere alla Regione.
di patrizio
del 22/05/2020 18:37:38
SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE
Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci, Frattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
Sono d'accordo con Patrizio x quanto esposto poco prima sul recupero della pista ciclabile di via Mameli e su un eventuale prolungamento...aggiungo solamente un'altra cosa e cioè che la pista ciclabile abbia la funzione di "collegare" posti diversi partendo da S.M.delle Mole in modo tale che si possa arrivare, gradualmente e con criterio, ad una mobilità diversa e parallela a quella che abbiamo già e che è rappresentata esclusivamente dalle nostre automobili.
di riccardo
del 22/05/2020 22:43:12
Concordo pienamente
di daniela rega
del 22/05/2020 22:53:37
Buongiorno, come Comitato di Quartiere, vi informo che il progetto di ammodernamento di via Mameli, compresa la realizzazione di una pista ciclabile , è prevista nel piano triennale delle opere da realizzare.
di Antonio Calcagni
del 24/05/2020 11:08:34
Recuperare anche il degrado di questa via? Usata ora x ammucchiate escrementi di cani sottili alberi e spazzatura vicino ai cassonetti x Caritas. Poi vi chiedo. Bella la ciclabile certo. Ma i pedoni poi? Forse l'ammodernamento prevede un ampliamento del marciapiede?
di Paolo
del 24/05/2020 12:28:05
In riferimento al post di Paolo, mi aggancio alla prima parte , cioè quella del "recupero" del decoro di via Mameli e non solo quella...Bene e giusto segnalarlo in questo Forum di S.M.delle Mole per portarlo eventualmente all'attenzione del Comitato e del nostro Comune sollecitando una maggiore attenzione non solo al paese Marino (circoscrizione1) ma a tutte le sue circoscrizioni restanti ( la 2 e la 3). Se poi si riesce , con il piano triennale, a realizzare una pista ciclabile , con i criteri della mobilità attuale e futura (pedoni e mezzi di trasporto più comuni) sono sicuro che porterà ad un miglioramento della qualità delle nostre vite nella sua quotidianità.
di riccardo
del 24/05/2020 13:18:13
Ok per il piano triennale, ma con l'emergenza Covid intanto si può fare qualcosa di più, tipo togliere quel cartello stradale caduto sul marciapiede di via di capanne di marino in curva pericolosissimo per chi va in bici. Allargare il marciapiede e mettere dei dissuasori di velocità, visto come si corre in quella via.
di Patrizio Fiore
del 24/05/2020 23:47:22
Buongiorno Patrizio, Riccardo. Penso che occorra recuperare soprattutto il senso civico e il rispetto del bene comune dei nostri concittadini. Invece spesso chiediamo servizi, comodità e poi li deturpiamo con i nostri comportamenti incivili. Come si può mandare i propri figli in bici tra i sacchetti di escrementi e spazzatura ( vedasi parcheggio in fondo via mameli) e con l'altra mano riversare immondizia? Scusate forse il tema nn è centrato ma è fondamentale per questa via troppo maltrattata. E nn mi sento di dare colpe al Comune che interviene fin troppo a pulire
di Paolo
del 25/05/2020 07:37:28
Buongiorno, non ho incolpato il Comune, e non ho parlato di spazzatura, il mio intervento riguarda esclusivamente l'esigenza urgente in fase 2 di una ciclabile che come sta facendo Roma aiuti alla mobilità ed al distanziamento sociale. Poi in futuro ben venga una riqualificazione della via. Poi in merito al cartello a terra sono allibito che nessuno abbia mai fatto una richiesta in merito. Io feci una segnalazione persa nel vuoto.
di Patrizio Fiore
del 26/05/2020 14:04:55
Sono iniziati i lavori per la realizzazione di una pista ciclabile su tutta Via Goffredo Mameli. Recentemente se ne sta dando amplio risalto in quanto opera del partito di maggioranza.
Il tracciato avrà inizio da Via Capanne di Marino percorrendo tutta Via Mameli ed uscendo su V.le della Repubblica; qui proseguirà fino ad attraversare Via Appia Nuova per giungere e terminare al P.zzale dello Sport in Cava dei Selci .
Le mie domande su questo Progetto Definitivo ed Esecutivo: 1 – Perché creare un doppione costruendo in parallelo all’Appia Antica dove lo storico tracciato già viene ampiamente utilizzato dai ciclisti e dove c'è stato lo sforzo dei cittadini apolitici per renderlo più fruibile anche a piedi? 2 – Perché andare a restringere via Mameli e togliere tutti quei parcheggi gratuiti che in questo momento sono veramente utili ed essenziali avendo in prossimità la nuova delegazione? 3 – A quali altre piste ciclabili si andrà a ricongiungere questo nostro mozzicone? 4 – Perché questo solito riciclo di idee poco applicabili? 5 – Perché questo continuo ed inutile spreco di denaro pubblico? 6 – Non si potrebbe investire la stessa cifra per far tornare degna della sua storia l'Appia Antica e, magari, avere anche un turismo in entrata?
Vuoi essere subito avvisato via mail quando una nuova discussione viene pubblicata?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"
La Nostra Voce
NOI DIAMO SPAZIO AL CITTADINO
BASTA CON LA POLITICA SUI SOCIAL
La Nostra Voce è anche La Tua Voce
Il Portale di Santa Maria delle Mole è nato proprio per tale scopo.
Indipendentemente dal nome, ci occupiamo di tutte le problematiche delle frazioni “a valle” del comune di Marino e quindi di: Castelluccia, Cava dei Selci, Due Santi, Fontana Sala, Frattocchie e Santa Maria delle Mole.
Portiamo avanti, già da anni e con evidenti risultati, questo impegno in modo assolutamente apolitico ed intendiamo sottolinearlo APOLITICO
Perché questo:
In molti hanno tentato di percorrere tale strada ma alla fine si sono sempre dimostrati quel che intendevano mascherare; lavorare solo per scopi personali e di partito.
Infatti come potete tastare con mano:
- Tutti i siti tematici sono stracolmi di politica e pubblicità.
- Tutte le pagine e, ancor peggio, tutti i gruppi Facebook di zona sono ormai monopolizzati da tre/quattro individui che ci martellano dalla mattina alla sera di pubblicazioni politiche ed inserzioni pubblicitarie di attività in loco. Non portano benefici ma rimbalzano incessantemente informazioni già note!
Non è rimasto più spazio per chi vuole lamentarsi del solito malcostume comunale o di quelle problematiche che rendono difficile il quieto vivere perché soffocati da questo indecente comportamento.
Per tale motivo, noi APOLITICI ed ASCOLTATORI della comunità, abbiamo deciso di dare un taglio a tutta questa indecente volgarità di comportamento e dedicare delle aree per portare alla luce, solo e soltanto, le nostre difficoltà di vita.
Per la risoluzione delle problematiche ce ne occuperemo sul portale ed anche a suon di carte bollate, ove necessario!
Per qualsiasi problematica questo portale mette già a disposizione un Forum dove chiunque può dire la propria. Esiste anche la possibilità di intervenire sulle argomentazioni pubblicate periodicamente.
Per non creare troppa confusione e per coloro che non sono in grado di utilizzare tali strumenti ma sanno come muoversi sui social: abbiamo attivato degli Speciali Gruppisu Facebook per ogni frazione. Scegli il gruppo a te dedicato: E’ ben inteso: A nessuna comunicazione politica, pubblicitaria o di semplice frivolezza verrà dato spazio.
Tutti questi gruppi sono gestiti da personale ultra qualificato e già facente parte della nostra redazione.
Esponete problemi ma mai parlare di politica, di attività commerciali, di ricette, cani e gatti smarriti e tutti quegli argomenti già martellanti altrove.
Siete i benvenuti a “Casa Vostra” ed il vostro smartphone smetterà di suonare o vibrare in continuazione per inutili motivi.
AVVISO
In tempi ormai passati, all'avvicinarsi della Santa Pasqua, si incontrava in strada il parroco accompagnato da due chierichetti; suonavano i campanelli per benedire le famiglie e le loro case.
Nei tempi moderni, causa impegni, vita frenetica, pluralismo religioso e timore di atti violenti, non è più possibile effettuare questo servizio religioso Porta a Porta.
Ciò non significa dover rinunciare all'attesa benedizione ma, semplicemente, richiederla in un momento più idoneo.
Il nostro Parroco Don Jesus attende solo una tua telefonata per sapere quando e dove portare la benedizione alla tua famiglia e focolare domestico.
INIZIATIVA RISERVATA AI PARROCCHIANI DELLA NATIVITA' DELLA BEATA V. MARIA IN SANTA MARIA DELLE MOLE TELEFONA IN PARROCCHIA AL NUMERO 06 93 000 60 E COMUNICA QUANDO GRADISCI RICEVERE, ACCOGLIERE IL PARROCO PER LA BENEDIZIONE DELLA TUA FAMIGLIA
BENEDIZIONE PASQUALE DELLA FAMIGLIA E DELLA CASA
Il messaggio del Parroco Don Jesus ai fedeli parrocchiani