Commento di:
Francesco Raso
il 22/11/2021 10:40:25
Ringrazio Andrea per questo suo intervento molto esplicativo, chiaro, senza richiami politici e con poche possibilità di reinterpretazione.
Comunque tante domande rimangono aperte; non tanto sui "perchè" ma per i "come, dove e quando"
Gli antichi romani, nostri padri e maestri di civiltà, avevano ben chiara una strategia:
Se non vuoi avere sommosse popolari devi sempre concedere cibo e divertimento ovvero benessere.
Tradotto per i nostri tempi:
Se non vuoi innescare proteste, scioperi ed interruzione di quei lavori apparentemente inutili e dispendiosi devi procedere per gradi, senza creare disagi ed far palesare immediatamente l'utilità che si sta realizzando.
In parole povere: Se i lavori iniziavano sull'attraversamento di Via Appia Nuova e proseguendo su V.le della Repubblica, si avrebbe già un tracciato utilizzabile per innestarsi su via Appia Antica partendo già da Cava dei Selci.
Non sono un ingegnere ma solo un informatico. Tante cose non le comprendo ma non ho gli occhi bendati.
Se poi mi si viene a dire: Non è possibile attraversare via Appia Nuova per vari motivi ... bla bla ... ecco qui che il castello cade con i soliti lavori bloccati.