S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (12,83°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

L’uovo è il simbolo della Pasqua, perchè rappresenta la vita che nasce, ma anche il mistero. Si narra che la Madonna facesse giocare Gesù Bambino con delle uova colorate e che il giorno di Pasqua, tornata sul sepolcro del Figlio, vi trovasse alcune uova rosse sul ciglio.

Commento in Rilievo per:

Piste Ciclabili



Commento di:
Francesco Raso
il 22/11/2021 10:40:25

 

Ringrazio Andrea per questo suo intervento molto esplicativo, chiaro, senza richiami politici e con poche possibilità di reinterpretazione.

Comunque tante domande rimangono aperte; non tanto sui "perchè" ma per i "come, dove e quando"
Gli antichi romani, nostri padri e maestri di civiltà, avevano ben chiara una strategia:
Se non vuoi avere sommosse popolari devi sempre concedere cibo e divertimento ovvero benessere.

Tradotto per i nostri tempi:
Se non vuoi innescare proteste, scioperi ed interruzione di quei lavori apparentemente inutili e dispendiosi devi procedere per gradi, senza creare disagi ed far palesare immediatamente l'utilità che si sta realizzando.

In parole povere: Se i lavori iniziavano sull'attraversamento di Via Appia Nuova e proseguendo su V.le della Repubblica, si avrebbe già un tracciato utilizzabile per innestarsi su via Appia Antica partendo già da Cava dei Selci.

Non sono un ingegnere ma solo un informatico. Tante cose non le comprendo ma non ho gli occhi bendati.
Se poi mi si viene a dire: Non è possibile attraversare via Appia Nuova per vari motivi ... bla bla ... ecco qui che il castello cade con i soliti lavori bloccati.