S. Maria delle Mole

Menų

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I pių letti

I pių commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (12,77°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Menų AVVISI - Pag. 1

FraWeb.it

HAI NECESSITA’ DI UN SITO WEB?
Realizziamo siti web di ogni dimensione e per qualsiasi esigenza.
Curiamo ogni progetto a 360 gradi, dagli aspetti tecnici alla redazione di testi e slogan pubblicitari.
Dal semplice sito vetrina del piccolo esercizio commerciale, fino al sito corporate della grande azienda e ai complessi progetti editoriali ed e-commerce.
 
Siti completamente responsive. Fruibili da qualsiasi dispositivo.
Un sito ben fatto porta solo guadagno.
Un gestionale per la tua azienda, fatto su misura per le tue necessità.
 
FraWeb.it si è ormai consolidata nel settore informatico, grazie ad una lunga esperienza. Professionalità, qualità e convenienza sono gli elementi che ci identificano.

I nostri siti web si distinguono tutti per facilità di gestione, chiarezza e ampia compatibilità tecnologica.
 
– Grafica su misura
– Sito responsive
– Hosting e dominio incluso in offerta
– Settaggio mail personalizzata
– Cura sui particolari
– Ottimizzazione SEO
– Ottimizzazione per Google
– Report accessi
– Assistenza gratuita
– Formazione all’uso del sito
– Integrazione con i social network
– Adeguamento alle normative privacy
 
Per ottenere subito il tuo preventivo personalizzato puoi compilare il modulo di contatto presente in Questa Pagina, oppure inviare una mail a info@fraweb.it
Puoi anche contattarci telefonicamente al numero  (+39) 347 33 25 851 - a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.

EX PALAGHIACCIO - Partenza dei Mercati Riuniti

EX PALAGHIACCIO - Partenza  dei Mercati Riuniti  Copertina (376)
Francesco Raso

Il giorno dell'Unione dei Mercati Rionali è giunto
 
Da mercoledì 26 febbraio 
 
Come già si sapeva, i mercati settimanali (del mercoledì) di Cava dei Selci, Frattocchie e Santa Maria delle Mole si sposteranno al parcheggio di Via Appia Vecchia Sede (ex Palaghiaccio) in via sperimentale.
 
La proposta è stata discussa con la Delibera di Consiglio n. 62  del 27/11/2024
La decisione è stata comunicata con la Delibera di Giunta n. 18 del 06/02/2025 ed ufficializzata  con la Delibera “- Area V - reg.gen. 20 del 13/02/2025”  
 
L' eco della notizia ha tuonato sui social per qualche giorno per poi cadere, come al solito, nel dimenticatoio.
Comunque sia, erano presenti mormorii di insoddisfazione e di elogio per la decisione presa.
 
Noi del Portale di smariamole.it, avendone i mezzi, le capacità e la curiosità, abbiamo aperto un sondaggio per capire, con numeri alla mano e senza discorsi campati in aria, in quanti sono favorevoli a questo cambiamento e quanti contrari. I risultati del Sondaggio popolare sono consultabili QUI
Come risulta, è ben evidente ed anche insospettabile, il 64,5% FAVOREVOLE. I contrari si limitano al 32,2% e si va a riempire il vuoto con il 3,3% dei soliti indecisi.
 
Quindi la scelta di spostare i mercati, oltre che ad intervenire sulla competizione dei prezzi, libera e sanifica quelle strade, parcheggi e rifiuti sopportati ormai da troppo tempo. Sembra che le differenti distanze da percorrere siano irrilevanti per la popolazione che, sicuramente, già ora si sposta motorizzata.
 
Nelle immagini allegate è presente la planimetria sulla disposizione dei banchi. Da notare l’area rossa: sarà quella dedicata agli alimentari delle tre frazioni riunite.
Per saperne di più, in tutti i link delle “delibere” è possibile accedere, scaricare e visionare tutta la documentazione comunale.
 

AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA

AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Copertina (1.080)
Francesco Raso

L’ENERGIA ELETTRICA VERRÀ  INTERROTTA
 
MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO 2025
dalle ore 13:45 alle ore 20:00
 
L’ENERGIA ELETTRICA VERRÀ INTERROTTA, CAUSA MANUTENZIONE.
L’INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA INTERESSERÀ SOLTANTO I CLIENTI IN BASSA TENSIONE.
 
IL DISTACCO MOMENTANEO INTERESSERÀ LE SEGUENTI VIE E NUMERI CIVICI:
 
Via Martiri di Belfiore nei seguenti numeri civici raggruppati per pari e/o dispari:
Dispari: da 1 a 7, 11 – da 15 a 23 – da 27 a 31 – da 37 a 39 – da 43 a 49, 1b
Pari: da 2 a 4 – da 8 a 16,20 – da 24 a 28 – da 32 a 52, 56, 2a, 10/b, 6/8, sn
 
Via S. Paolo Apostolo nei seguenti numeri civici raggruppati per pari e/o dispari
Dispari: 1 – da 9 a 11 – da 15 a 21 – da 25 a 27 – da 31 a 33 – da 37 a 41, 45 – da 49 a 52
Pari: 2 – da 6 a 20 – da 26 a 30, 12b, sn
 
Via Don Enrico Tazzoli nei seguenti numeri civici raggruppati per pari e/o dispari
Dispari: 3 – da 7 a 13, 19 – da 25 a 27
Pari: da 2 a 8, 16 – da 22 a 24, 30
 
Via Ciro Menotti nei seguenti numeri civici raggruppati per pari e/o dispari
Dispari: da 3 a 15, 23 – da 31 a 35
Pari: da 4 a 8, 12 – da 18 a 20, sn
 
Via Niccolò Tommaseo nei seguenti numeri civici raggruppati per pari e/o dispari
Dispari: da 3 a 7
 
Via della Repubblica nei seguenti numeri civici raggruppati per pari e/o dispari
sn
 

GUARDIA MEDICA - Numero Unico Europeo

GUARDIA MEDICA - Numero Unico Europeo Copertina (524)
Francesco Raso

Il numero di telefono per contattare la guardia medica è cambiato. Ora è attivo il Numero Unico Europeo 116117
 
La Regione Lazio ha attivato il numero unico europeo 116117 nel TERRITORIO DI ROMA E PROVINCIA
 
Il numero telefonico 116117 è il Numero Europeo Armonizzato (NEA) per l’accesso alle cure mediche non urgenti e ad altri servizi sanitari territoriali a bassa intensità/priorità di cura. È uno strumento di comunicazione rivolto a tutti i cittadini senza alcun obbligo di registrazione preventiva ma non può essere chiamato da un telefono cellulare bloccato in quanto non è un numero di emergenza sanitaria.
Rispondono operatori in lingua italiana e in lingua inglese.
Il numero è a chiamata rapida e non necessita di prefisso. Le chiamate possono essere effettuate da telefono fisso o mobile, non è limitato nel tempo ed è gratuito.
La struttura organizzativa del servizio in Italia può avere delle variazioni da Regione a Regione.
 
Attualmente il numero è disponibile in tutto il territorio: della Regione Lombardia, della Regione Piemonte, della Regione Toscana, della Provincia Autonoma di Trento, nella ASL Sulcis Iglesiente della Regione Sardegna, nel Distretto 1 Bassano del Grappa della Regione Veneto e a Roma e provincia per la Regione Lazio.
È stata concessa l'autorizzazione ma non è ancora attivo nelle Regioni: Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna e Liguria.
 
Il numero garantisce a tutti i cittadini nelle 24 ore la possibilità di ricevere, senza soluzione di continuità, risposte a tutte le chiamate di cure mediche non urgenti. Inoltre funziona da raccordo con il servizio di continuità assistenziale e di emergenza.
 
Visitare la pagina ASL Roma 6 per approfondimenti.
 
 

MERCATO DI SANTA MARIA DELLE MOLE - Nuova Collocazione

MERCATO DI SANTA MARIA DELLE MOLE -  Nuova Collocazione Copertina (1.213)
Francesco Raso

Da mercoledì 21 agosto nuova collocazione per i banchi

A partire da mercoledì 21 agosto p.v. e fino a prossima comunicazione, il mercato settimanale di Santa Maria delle Mole sarà collocato presso il parcheggio di scambio sito in Via G. Mameli incrocio con Via delle Capanne di Marino.

Questo il commento dell'Assessore alle Attività Produttive Rinaldo Mastantuono:
“Questo spostamento del nostro mercato settimanale di Santa Maria delle Mole si è reso necessario per permettere la collocazione in Piazza Albino Luciani dei moduli scolastici dell’Istituto Elsa Morante, scuola che verrà demolita e ricostruita più grande e funzionale di prima.
Ringrazio i rappresentanti degli espositori del mercato per la disponibilità nel trovare una soluzione condivisa per continuare la loro attività”.
 
Esplora tutta la Documentazione Ufficiale del Comune di Marino ed approfondisci la notizia.

 

Messaggi IT-Alert in arrivo

Messaggi IT-Alert in arrivo Copertina    (audio/video) (2.138)
Francesco Raso

IT-ALERT, il 27 settembre
 
Arriva un messaggio sui cellulari connessi in tutto il territorio della regione Lazio.
 
Mercoledì 27 settembre, alle ore 12:00, verrà inviato il messaggio di test IT-ALERT.
Si tratta del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.
 
NON E’ UNA TRUFFA O UNO SCHERZO
 
I dispositivi attivi nella nostra regione suoneranno tutti in contemporanea ed emetteranno un suono diverso da quello da noi impostato.
 
NON C’E’ NULLA DA TEMERE – E’ SOLO UN TEST e non si dovrà fare nulla tranne che leggere il messaggio.
 
Per approfondimento, si consiglia di accedere alla pagina IT alert e rispondere al questionario; le risposte degli utenti infatti consentiranno di migliorare lo strumento.
 
Lo stesso test è già stato effettuato in altre regioni. Nei prossimi mesi saranno effettuati altri test nelle regioni italiane rimanenti.
 
Per ulteriori approfondimenti è possibile visitare la pagina della Protezione Civile Regionale .
 
 
​A cosa serve
In futuro (si spera mai) sarà uno strumento, di estrema utilità, che ci avviserà immediatamente di eventuali disastri naturali, gravi emergenze o altro; questo per far sì di salvare più vite possibile. Le comunicazioni via TV, Radio, Social e quant’altro, non sono sufficientemente rapide ed non hanno la certezza di una notizia vera, oltre ad essere molte volte ignorate, sottovalutate o non comprese.
 
Come funziona
Ogni dispositivo mobile connesso alle reti degli operatori di telefonia può ricevere un messaggio "IT-alert"; non è necessario iscriversi e né scaricare nessuna applicazione; il servizio è anonimo e gratuito per gli utenti.
 
Attraverso la tecnologia cell-broadcast i messaggi IT-alert possono essere inviati a un gruppo di celle telefoniche geograficamente vicine, delimitando un'area il più possibile corrispondente a quella interessata dall'emergenza. Ci sono ovviamente dei limiti tecnologici: un messaggio indirizzato ad un’area può raggiungere anche utenti che si trovano al di fuori dell’area stessa oppure in aree senza copertura può capitare che il messaggio non venga recapitato.
 
La capacità di ricevere i messaggi dipenderà anche dal dispositivo e dalla versione del sistema operativo installata sul cellulare: i test serviranno a verificare tutte le eventuali criticità per ottimizzare il sistema
 
Si consiglia di condividere, il più possibile, questo articolo in modo da avvisare più persone di questa innovazione nazionale.
In altre regioni, ove si è poco pubblicizzato l'evento, il messaggio di test ha creato del panico ed intasato il centralino della Pubblica Sicurezza.
L'iniziativa è più che valida e certificata. Ignoriamo i soliti negazionisti e rendiamoci utili per la diffusione.

NUOVO CALENDARIO - Raccolta Differenziata 2023

NUOVO CALENDARIO - Raccolta Differenziata 2023 Copertina    (allegati) (5.137)
la Redazione

Dal giorno 1º GIUGNO 2023 parte il nuovo calendario per la raccolta differenziata.
C’è stata una completa rivisitazione sulle modalità di conferimento che dovremo memorizzare dimenticando quelle attuali.
Si è anche aggiunta la raccolta a giorni fissi per il verde “Solo da Carrellati” – Per coloro che ancora non hanno il carrellato, lo possono richiedere contattando la MultiServizi.
Questo Portale si era già occupato della notizia pubblicando l’articolo del 18/03/2022
 
 
Riportiamo, qui di seguito, una sintesi del testo pubblicato nell’opuscolo:
 
Gentile utente,
nell'ottica di migliorare ed offrire un servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta ancora più efficace, I'Amministrazione comunale e la Multiservizi dei Castelli di Marino S.p.A. presentano il nuovo calendario che entrerà in vigore il prossimo 1º Giugno 2023.
 
La grande novità è rappresentata dall'inserimento fisso del ritiro del verde. Un servizio gratuito necessario e molto apprezzato.
L'altra grande notizia è l'apertura delle isole ecologiche (in Via Ferentum e presso il parcheggio dell'ex Palaghiaccio) con accessi stabiliti, ai mezzi con portata fino a 35 quintali a pieno carico.
Il prossimo calendario estivo sarà anticipato al 1º Maggio 2024 con i tre passaggi previsti per gli scarti alimentari ed organici mantenendo invariata la modalità del calendario Invernale ed Estivo per le SOLE utenze domestiche.

Nel rispetto di tutti si ricorda inoltre che i rifiuti non differenziati correttamente non verranno ritirati dagli operatori, che lasceranno un primo avviso a cui farà seguito, in caso di reiterato comportamento errato, una sanzione. Ricordiamo che i rifiuti devono essere conferiti all'interno dei mastelli.

Differenziare bene è un impegno di responsabilità e rispetto verso i cittadini e l'ambiente, è proprio per questo che la Polizia Locale, continua incessantemente l'attività di controllo su tutto il territorio. Si consiglia pertanto a tutti gli utenti non in regola con il pagamento della TARI e/o ancora sprovvisti dei mastelli, di ritirarli presso la sede della Multiservizi dei Castelli di Marino in Via Pietro Nenni 13, evitando così di incorrere in sanzioni.
In questo contesto si collocano anche le utenze NON domestiche che saranno oggetto di attenti controlli per una corretta raccolta differenziata.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.

L'Amm.re Unico
Multiservizi Castelli di Marino S.p.A.
 
 
 
Massimo Serafini
 
Il Sindaco
Stefano Cecchi
 
In fondo a questo articolo, nell’area "Allegati" (dopo le immagini), sono presenti due file in formato PDF da scaricare:
 
- Opuscolo Completo Raccolta Differenziata 2023
L’opuscolo Ufficiale prodotto dal Comune di Marino anche pubblicato in QUESTA pagina del sito comunale.
 
- Raccolta Differenziata Domestica 2023
Lo specchietto per il conferimento domestico. Ridimensionato per essere stampato ed appeso, per un veloce colpo d'occhio.
 
 

Autocertificazione Fase 2

Autocertificazione Fase 2 Copertina    (allegati) (1.737)
Francesco Raso

Fase 2 alle porte ma l'autocertificazione serve sempre.
Da lunedì 4 maggio bisognerà ancora circolare con il modulo opportunamente scaricato e modificato, aggiornandolo in base al decreto del premier Giuseppe Conte del 30 aprile scorso
 
Servirà infatti sempre l'autocertificazione per giustificare i propri spostamenti durante la Fase 2.
E' disponibile un nuovo modello per l’autocertificazione sulla fase 2. E' simile al precedente ma viene inserita una novità: il riferimento normativo al nuovo decreto che contiene ulteriori motivazioni che rendono legittimo lo spostamento: la visita ad un congiunto o il ritorno al proprio domicilio.
I cittadini potranno modificare il modulo precedente barrando le parole "all’interno dello stesso Comune" e la parola "urgente" legata all'assistenza a congiunti o a persone con disabilità.
 
In questa pagina offriamo la possibilità di scaricare l’ultimo modulo pubblicato dal Ministero in formato PDF Editabile ovvero è possibile prima compilarlo e poi stamparlo.
 
Il download del documento PDF Editabile è a fondo pagina, nell’area Allegati.

Coronavirus - Come comportarsi

Coronavirus - Come comportarsi Copertina    (audio/video) (4.091)
Francesco Raso

 
L’INFEZIONE DA CORONAVIRUS (COVID-19) E’ GIUNTA IN ITALIA
 
 
AGGIORNAMENTI

22 marzo 2020
Dichiarazione del Presidente del Consiglio Conte:
- Chiuse aziende non necessarie -
"E' la crisi più difficile dal dopoguerra. La morte di tanti concittadini non sono semplici numeri". Così il premier Conte dopo l'incontro con i sindacati. "Le misure adottate necessitano di tempo per essere efficaci, sappiamo che sono severe, ma non c'è alternativa" Stop ad "attività produttive non necessarie a garantire beni essenziali. Aperti supermercati e alimentari senza restrizioni. Invito alla calma:no corsa ad acquisti". Resta aperto tutto il resto. "L'emergenza sanitaria si tramuta in emergenza economica, ma lo Stato c'è"
video integrale a fondo pagina – Video 8
 
12 marzo 2020
- Chiusura areoporti Fiumicino e Ciampino (leggi la news)
- Consentita attività all'aperto (leggi la news)
​​​
11 marzo 2020
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in conferenza stampa, annuncia nuove e più stringenti misure per evitare la diffusione del nuovo coronavirus (Sars-CoV-2).
(presente il video integrale dell’annuncio)
 
Ecco i punti principali:
  • Chiudono gli esercizi commerciali, a eccezione delle farmacie, delle parafarmacie, dei supermercati e dei negozi che vendono beni di prima necessità.
  • Chiudono bar, pub e ristoranti, ma potranno offrire servizi a domicilio.
  • Chiudono i servizi di mensa che non garantiscono la distanza di un metro.
  • Chiudono parrucchieri e centri estetici.
  • Restano aperti tabaccai ed edicole.
  • Le aziende possono continuare le loro attività lavorative a patto che assumano protocolli di sicurezza.
  • Restano garantiti i servizi pubblici essenziali, i trasporti, i servizi di pubblica utilità, quelli bancari, postali e assicurativi.
  • Saranno garantite le attività del settore agricolo e le filiere agroalimentari.
  • Le aziende sono incentivate a ricorrere al lavoro agile e a concedere ai dipendenti congedi retribuiti e ferie.
 
9 marzo 2020
Modulo Autodichiarazione Spostamento (PDF)
 
26 febbraio 2020
- In caso di messa in quarantena: Chi evade da quest’ultima rischia 3 mesi di reclusione
- Unità di Crisi della Farnesina: Viaggiare sicuri (PDF)
- Nota operativa per i Sindaci (PDF)
- Regione Lazio
 
 
ARTICOLO
 
 
Dopo l’accertamento di qualche infettato, nel giro di 24 ore si è subito giunti alla cifra di circa 80 casi. Già nelle successive ore il conteggio è salito a circa 150.
 
Non è assolutamente il caso di prendere il problema sottogamba e tantomeno di ignorare le misure cautelative.
Ancora non è stata accertata con sicurezza la modalità di contagio ed il periodo di incubazione viste le quasi inefficienti misure adottate ad oggi.
 
Il problema è serio e non è il caso di affidarsi alle solite fake news o discorsi politici.
 
E’ UN VIRUS CHE UCCIDE ED A BREVE EFFETTUERA’ LA PROPRIA EVOLUZIONE
 
I Migliori consigli per salvaguardare noi stessi e chi ci è vicino sono i seguenti:
- Evitare il più possibile attività sociali in aree affollate
- Tenersi almeno a 2 metri da persone con tosse, raffreddore o altri sintomi di malessere
- Lavarsi spesso le mani con prodotti alcolici o sapone
- Non toccare occhi, naso e bocca con le mani
- Coprire bocca e naso se si starnutisce o tossisce
- Non prendere farmaci antivirali ne antibiotici se non sono stati prescritti dal medico
- Pulire le superfici con prodotti a base di alcol o cloro
- Usare la mascherina solo se si teme di essere malati o si assiste persone malate
- Gli articoli “Made in China” o merci provenienti dalla Cina non sono pericolosi
- Gli animali domestici non diffondono il virus
- Se si avvertono malori NON recarsi al pronto soccorso ma CHIAMARE IL 112

 
Ignorare chi parla di inutili allarmismi!
 
Per chi vuol essere maggiormente informato: utilizzare solo ed unicamente i canali ufficiali
Ministero della Salute
Protezione Civile
E’ essenziale attenersi a queste regole basilari da subito!
Il contagio ancora non è giunto UFFICIALMENTE nella nostra provincia ma arriverà!
E’ solo questione di ore o di pochi giorni.
Da evitare il più possibile attività sociali come ristoranti, palestre uffici postali e in modo generico tutti quei locali al chiuso ad alta frequentazione.
Per chi usa necessariamente mezzi pubblici o lavora in ambienti affollati: proteggersi e cercare di evitare diretti contatti.

 
Approfondimento dal Ministero della Salute
 




 
Questo articolo verrà aggiornato ogni qualvolta sia necessario.
Chiunque è iscritto alla nostra NewsLetter verrà avvisato via mail per le nuove comunicazioni.
Se ancora non sei iscritto, vai a fine pagina e clicca sul bottone verde “RIMANI INFORMATO”.
SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE

Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei SelciFrattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
 
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.

 
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
 
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
 

 
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
 
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
 
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
 
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
 
 
 
 
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
 

- Presidente Antonio Calcagni
 

- Francesco Raso (responsabile web) 

BENEDIZIONE PASQUALE DELLA FAMIGLIA E DELLA CASA

Il messaggio del Parroco Don Jesus ai fedeli parrocchiani


Tocca per approfondimenti