S. Maria delle Mole

Menų

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I pių letti

I pių commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (12,43°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

Menų Focus - Pag. 4

Bruni Immobiliare

PROPOSTA DI VENDITA
Porzione di quadrifamiliare in Via Fratelli Cervi a Santa Maria delle Mole
Questa è l’occasione che aspettavi!
ULTERIORI DETTAGLI
 
 
 
 
 
Compravendite Affitti
Residenziale Commerciale
Terreni edificabili
Notaio in sede Consulente finanziario
 
 
 
Bruni Immobiliare
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
 
 
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
 
LA PROFESSIONALITA' AL TUO SERVIZIO​​​​​​
CASA TE LA VENDE BRUNIMMOBILIARE
VENDI BENE, SCEGLI BRUNIMMOBILIARE
 
Bruni Immobiliare
immobiliarebruni@gmail.com
067934105
3208818415

INTERNET Mini Corso - Lezione 1

INTERNET Mini Corso - Lezione 1 Copertina (986)
Francesco Raso

Come Effettuare ricerche efficaci sui Motori di Ricerca
 
Molti di voi, i più smaliziati, già stanno storcendo il naso convinti di sapere tutto e già pronti a non leggere.
Vi invito a farlo perché scoprirete di saperne meno di quel che pensate.
 
Prima di tutto, per chi non lo sa, spieghiamo velocemente cos’è un Motore di Ricerca:
I Motori di Ricerca sono, all’apparenza, dei semplici siti che ci offrono dei risultati in base al testo che scriviamo per la ricerca. Google, Bing, Yahoo ecc. sono dei motori di ricerca. Attualmente Google è il motore più affidabile ma gli altri non sono da meno.
Vediamo come cercare quel che ci interessa.
Cosa non scrivere: Non dobbiamo assolutamente scrivere una bella frase più o meno corretta, ci servono unicamente delle parole chiave.
Facciamo l’esempio di voler cercare le informazioni della Battaglia di Velletri tra i Borboni e Giuseppe Garibaldi insieme a Luciano Manara.

Se scriviamo: Battaglia di Velletri con Giuseppe Garibaldi e Luciano Manara contro i Borboni
molto probabilmente il PRIMO SITO offerto ne parlerà ma subito dopo seguiranno siti di Velletri, racconti generici di Garibaldi, di Manara, dei bersaglieri …
In pratica la nostra ricerca non ha avuto l’effetto desiderato.
 
Se invece scriviamo le parole chiave: Velletri Garibaldi
la PRIMA PAGINA offertaci dal motore di ricerca parlerà solo della battaglia che ci interessa. A seguire verranno comunque mostrate quelle pagine di minore interesse che prima erano belle in mostra.
Nel frattempo scopriamo che la battaglia è avvenuta nel
1849.
 
Possiamo raffinare ancor di più la ricerca racchiudendo le parole chiave tra apici in questo modo:
“Velletri” “Garibaldi” “1849”
Questa struttura obbliga il motore di ricerca a fornirci solo e soltanto i siti che hanno tutte queste parole nella pagina da leggere. Se mancasse solo una delle parole indicate, il sito non verrà proposto nell’elenco.
 
Un altro esempio banale di ricerca, che sicuramente vi è capitato, di cercare qualcosa in Santa Maria delle Mole.
Nei siti il nome di S.Maria viene scritto: S. Maria delle Mole – Santa Maria – Santa Maria Mole …
Ora mettiamo di dover cercare le palestre di S. Maria e quindi cerchiamo con parole chiave e apici
“palestra” “maria” “mole”
In questo modo è
impossibile avere le palestre di S. Maria di Leuca o case in vendita in S. Maria delle Mole.
Usare PALESTRA e non PALESTRE

Per oggi terminiamo qui.
La prossima settimana parliamo sempre di ricerca ma di cosa non scrivere e di come scegliere i siti da leggere.
 
 
Introduzione Lezione 2
 

INTERNET Mini Corso per un utilizzo corretto

INTERNET Mini Corso per un utilizzo corretto Copertina (1.273)
Francesco Raso

Iniziamo un piccolo corso a puntate su come muoversi su Internet con tranquillità e sicurezza evitando gli errori di tutti i giorni.
Vuole essere un corso base dove non c’è da studiare, dove trattiamo argomenti che già conosciamo ma non usiamo o utilizziamo scorrettamente.
Gli argomenti saranno molto concisi, diretti e con poco da leggere.

Mi sono reso conto che oltre il 90% dei naviganti non amano leggere, preferiscono le figure e video. In pratica siamo tornati a quando avevamo 7 anni che, pur sapendo leggere si preferiva guardare le foto dei fumetti piuttosto che leggere le frasi nelle nuvolette.

Questo modo di vivere su Internet (colpa dei Social) ci sta rendendo incapaci di reagire e difenderci dalle tantissime trappole che ci attendono nelle pagine che visitiamo.
Ormai Internet è un vero campo minato e credo sia arrivato il momento di non attraversarlo più ad occhi bendati.
 
L’introduzione al corso finisce qui. Ogni settimana pubblicheremo un nuovo argomento.
La prossima settimana parleremo di come effettuare ricerche efficaci sui Motori di Ricerca
 
 
  Lezione 1

CARAMAGNA CHI?!

CARAMAGNA CHI?! Copertina (2.102)
Eleonora Persichetti

IL POETA 3.0. affronta la quarantena con i suoi aforismi
 
 
I suoi aforismi sono stati tradotti in undici lingue nei cinque continenti, ha pubblicato antologie negli Stati Uniti e ricevuto premi e riconoscimenti in Spagna, Serbia, Romania, Libano, Argentina, Messico e Perù.
E’ uno degli autori italiani in vita più citati: le sue frasi vengono riportate ogni giorno su centinaia di bacheche social, dall’utente comune alle presentatrici televisive come Cristina Chiabotto, dalle protagoniste del gossip come Elisabetta Gregoraci alle star dello sport come Federica Pellegrini.
Le sue parole sono ovunque: nelle mostre d’arte, sui barattoli del caffè, sui menù dei ristoranti, sulle pareti degli uffici; persino sui cartelli di benvenuto in siti turistici, come capita a Castro, Puglia, davanti ad una delle più belle spiagge del Salento.
 
“La vita non la misuri in anni, ma in strade, ponti, montagne, chilometri che mi separavano ogni volta dal mare”
 
 
Un testo di poche parole che arriva dritto all’anima, l’hashtag Fabrizio Caramagna e poi? Possibile che il nostro immaginario collettivo citi in massa i suoi aforismi e non conosca il suo viso e la sua storia?
Possibile che, per l’ennesima volta, “nemo propheta in patria” ed un talento italiano sia conosciuto più all’estero che nella sua terra natia?!
 
Chi è Fabrizio Caramagna? Se le frasi di un italiano vengono affiancate alle parole di Jacques Prevert, Joseph Conrad e Maria Teresa di Calcutta, forse sarebbe il caso di conoscere chi lui sia…
Fabrizio Caramagna, classe 1969, cresce nella campagna torinese. Fino a sei anni vive “insieme ai nonni, un pastore tedesco ed un orto. Un’infanzia bellissima per quanto fossi sempre solo, dove per passare il tempo volavo con la fantasia, mentre davo la caccia alle farfalle e alle lucertole”.
Compie i suoi studi a Torino dove frequenta il Liceo Classico con ottimi risultati. “Abitavo nell’estrema periferia e quel Liceo prestigioso di Torino mi accettò per il rotto della cuffia. Per dimostrare il mio valore non andavo alle feste, ma studiavo. La cosa divertente è che già allora i miei temi non superavano le due pagine. Il mio compagno di banco mi suggeriva di allungare ed invece io accorciavo. Fortunatamente la mia insegnante approvava la brevità. Era la fine degli anni Ottanta; una classica lettera d’amore doveva essere lunga almeno quattro pagine, ma per me tre righe erano già più che sufficienti. Senza saperlo ero un precursore dei tweet amorosi”.
 
“Vicino a te tutti gli orologi segnano la gioia in punto”
Dopo il liceo, credendo profondamente nella letteratura, si iscrive a Lettere Moderne laureandosi con una tesi su Gozzano che è ancora oggi punto di riferimento per la conoscenza su quell’autore. Caramagna scopre, infatti, che Gozzano amava sfogliare i libri della Biblioteca Civica di Torino, scrivendoci e disegnandoci sopra. Inediti del poeta vengono a galla, insieme ad una sempre più marcata predisposizione di Fabrizio per la scrittura. “Alla fine mi sento di non aver vissuto a pieno la mia giovinezza. Riversavo i miei pensieri più nella scrittura che nella comunicazione verbale, con lucidità e profondo senso di giustizia. Mi sarebbe piaciuto diventare ricercatore universitario, ma le dinamiche meritocratiche dentro l’Università erano poco comprensibili per me. Andavano avanti altre persone ed io no. Per questo decisi di cambiare direzione iniziando il servizio civile. Ma anche quella volta vinsero le parole: il mio saper scrivere piacque tanto ad un politico che mi chiese di diventare suo assistente”.
“Presto compresi che quella vita fatta di compromessi e finzioni non faceva per me. Fu allora che ripresi in mano la mia antica passione per gli aforismi e alla fine del Duemila iniziai ad affiancare all’attività di scrittore quella di studioso, fondando Aforisticamente, il sito di aforismi più letto in Italia, vera e propria bibbia di consultazione per chi cerca una frase d’effetto”.
 
Fatti suoi gli aforismi altrui, inizia a scriverne di propri, diventando l’autore unico che è.
 
“Io vengo da un posto dove l’erba è travolta dalla meraviglia, dove i girasoli crescono fino alla luna e il mare scrive lettere d’amore al cielo. E tu da dove vieni?”
Io penso di scrivere dei “poesismi”, dei testi che sono nel medesimo tempo aforismi e poesie. Dell’aforisma hanno la brevità e la folgorazione. Della poesia hanno il romanticismo e la malinconia. Rimane la certezza che l’aforisma è per me il massimo senso con il minimo delle parole: una scarica mentale che fa saltare i passaggi intermedi del pensiero e della logica facendo apparire sensato ciò che è insensato e insensato ciò che è sensato.
 
Oggi la frase breve è la principale forma di comunicazione sui social, insieme al selfie. Compare sotto una foto o accompagna un nostro stato d’animo, avendo la capacità di riassumere un mondo intero. Un messaggio chiaro e diretto, subitaneo. Come una nota vocale di venti secondi”.
 
Nel 2018 Fabrizio firma con la casa editrice Mondadori un progetto per due volumi. Il primo libro, “Il numero più grande è due”, esce nel gennaio del 2019 ed è a tutti gli effetti il primo romanzo al mondo fatto di poesie e frasi brevi. Inserito negli scaffali delle librerie sia nel reparto romanzi che nel reparto poesie, è stato uno dei libri più letti del passato anno, con vendite costanti. “Forse dimostra che la poesia è una costante della nostra vita. Non è un fenomeno di moda: non ha e mai avrà una scadenza temporale”.
Il suo nuovo manoscritto doveva essere distribuito a fine marzo, ma la quarantena ha posticipato il tutto. Il nostro poeta 3.0. però non si è perso d’animo e regala al pubblico ogni giorno delle carezze per l’anima. Eccone alcune, sui temi più attuali di questi giorni.
 
 
IL TEMPO
Il tempo non va misurato in ore e minuti, ma in trasformazioni.

Affidare l’orologio della propria vita nelle mani di un figlio, in un pomeriggio di giochi: quando lo si riprende è di nuovo luminoso e segna tutti i secondi


L’INCORAGGIAMENTO
Quando stai per crollare, guarda quel piccolo fiore nel prato: mette il sole in ginocchio ogni sera.


Quando sei davanti a un problema,
davanti a una paura,
che tutti i pori della tua pelle,
che tutti gli atomi del tuo sangue,
che tutte le vibrazioni della tua anima
possano dire: “Ce la faccio”.


Cuore, ci sarà un tempo in cui ti rifarai di questo vuoto, e giovani parole si tufferanno su di te e le carezze faranno nidi e le speranze metteranno semi nuovi. E il tuo battito tornerà a essere potente e condiviso


Mi rispose sorridendo, ma non sorrideva solo con gli occhi e la bocca. Il suo sorriso era diventato spazioso come il cielo, e tutto il corpo vibrava di meraviglia. E' come quando si entra in un giardino, e nel giardino c'è una rosa appena fiorita, e la rosa ci sorride.
 
 
LA DISTANZA
C’è un cielo che potrei sedermi qui e raccontartelo. E dirti quanti colori gli mancano quando non ci sei.

Le cose che si sentono anche se sei lontano.
Le campane della chiesa. Il fischio del treno. Le ambulanze. Un cane che abbaia. Gli aeroplani. I tuoni. Le persone che ti mancano.


L’amicizia: due corde intonate che vibrano insieme anche se sono lontane. E se una di loro è toccata, vibra anche l’altra della stessa musica.


LA PRIMAVERA
Primavera che brilli nell’aria,
insegna anche a me la formula
dell’essere una rosa.

Dalla mia mente si diparte una strada di primavera,
e sulla strada passeggiano una stella e una margherita
ed ecco, poco più in là, il tuo sorriso come una calda casa abitata.
Aspettami, arriverò domani.
La primavera è un’opera teatrale in più atti. Ogni giorno c’è l’entrata in scena di un attore diverso. Una gemma che si apre, una rondine che appare, un fiore che sboccia, una foglia che si schiude, una luce che brilla.


LA CASA
La casa? È castello e isola, torre e caverna,
miracolo e quotidianità, ordine e calore,
e la voce delle cose che ci aspettano ogni giorno al nostro rientro.


Amo le case piccole.
Colme di luci che si azzuffano sotto la finestra,
piene di libri letti e con il parquet rigato dalla felicità.


Quando attraversi un corridoio al buio senza farti male. Perché riconosci ogni piastrella, ogni odore, ogni suono.
Dev’essere così con una persona. Attraversarla al buio e sentirsi a casa.
 
 
aforisticamente.com
fabriziocaramagna.com
fabrizio.caramagna
fabriziocaramagnaaforista

"Raccomandata semplice" va in Tv!

"Raccomandata semplice" va in Tv! Copertina (1.096)
Antonio Calcagni

 
Nella prossima puntata di VoxLIBRI, in onda sabato 28 MARZO ALLE 19:30 e domenica 29 MARZO ALLE 12:30 sul canale nazionale del digitale 68 (BOM CHANNEL), sarà ospite il romanzo “Raccomandata semplice” della nostra caporedattrice, Eleonora Persichetti, edito da Lettere Animate.
 
 
Dal 30 marzo, poi, per una settimana, la puntata sarà trasmessa sulle emittenti regionali del digitale terrestre. Per il Lazio l’appuntamento è su Teleuniverso (16) e su Canale10 (19) con gli orari pubblicati su http://voxlibri.it/tv-partner.html insieme a quelli previsti per le altre regioni.
 
 
In trasmissione sarà presentato il booktrailer del romanzo, realizzato da Comunicati cultura.
 
 
Non mancate l’appuntamento con le avventure di Adele!

IL PATTO TRA GENERAZIONI - Diretta Streaming

IL PATTO TRA GENERAZIONI - Diretta Streaming Copertina (998)
Francesco Raso

DIRETTA STREAMING
 
28 marzo 2020
dal Carmelo di Ciampino
 
CIVILTA’ DELL’AMORE
presenta
IL PATTO TRA GENERAZIONI
 
 
 
Siamo lieti di poter ospitare, nel nostro portale, la Diretta Streaming del “Convegno in Economy of Francesco”.
L'inizio della diretta streaming è fissata per il 28 marzo dalle ore 09:00.
 
L’ingegnere Nucleare Giuseppe ROTUNNO, fondatore de “LA CIVILTA’ DELL’AMORE”, in sede presso L’Istituto Madonna del Carmine “IL CARMELO” ci presenta un progetto su come si può generare energia pulita e sicura tramite l’utilizzo delle testate nucleari messe in disarmo.
E’ possibile seguire la Diretta Streaming direttamente dalla nostra piattaforma nella pagina “Diretta” che trovate nel menù del nostro Portale.
28 marzo 2020 dalle ore 09:00
 
 
 
Programma:
 
 
09.00 Ing. Giuseppe Rotunno - Presidente del Comitato per una Civiltà dell’Amore:
INTRODUCE E MODERA
 
 
SALUTI
dal Prof Stefano Zamagni - Com. Scientifico “Economy of Francesco”
e dal Dott. Umberto Minopoli - Presidente AIN dalla Comunità Scientifica e Tecnologica.
 
 
Ing. Roberto Adinolfi - Presidente Ansaldo Nucleare :
LA CONVERSIONE DELLE ATOMICHE IN ENERGIA DI PACE
 
 
Ing. Massimo Sepielli - Esperto Energetico e Cons. del Comitato per una Civiltà dell’Amore:
LA TRANSIZIONE ECOLOGICA INTEGRALE PER IL CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI DI INQUINANTI E GAS SERRA
 
 
Prof. Dott. Antonio Brunori - Segretario Generale PEFC Italia:
RIFORESTAZIONE CURATA E RIMBOSCHIMENTO PER L’AMBIENTE E LA RIDUZIONE DI C02
 
 
Dott. Rocco Morelli - Cons. del Comitato per una Civiltà dell’Amore:
RIFERIMENTI ETICI PER UN PATTO GENERAZIONALE
 
 
 
 
11.30 DIBATTITO con Interventi programmati
Prof. Antonino Giannone - Leadership and Ethics- Link Campus University - Roma:
EDUCAZIONE E FORMAZIONE ETICA PER LA TUTELA DEL CREATO E LA SOSTENIBILITA’ DELLO SVILUPPO DI TUTTI GLI UOMINI
 
 
Dott. Gabriele Stacchiola: Nostro Giovane Rappresentante ad Economy of Francesco con il Papa.
 
 
 
 
12.30 CONCLUSIONE:
Proposta di un PATTO TRA GENERAZIONI PER SALVARE IL CREATO CON UNA NUOVA ECONOMIA

E-commerciamo! Sai tutto quello che serve sugli e-commerce del nuovo decennio?

E-commerciamo! Sai tutto quello che serve sugli e-commerce del nuovo decennio? Copertina (1.722)
Eleonora Persichetti

 
Il 26 marzo, SEMrush organizza il più importante appuntamento online gratuito sull’e-commerce, un settore che in Italia vale 41.5 miliardi di euro, con un tasso di crescita del 18%
 
 
Il 26 marzo 2020, dalle 11:00 alle 16:00, si terrà E-commerciamo, il più grande evento online dedicato al commercio elettronico in Italia. Organizzato da SEMrush, piattaforma di analisi della concorrenza e della reputazione per il web marketing, l’appuntamento sarà trasmesso in diretta sul online, accessibile previa iscrizione sul sito dedicato.
 
Una giornata di formazione completamente gratuita, per seguire e analizzare i trend globali più significativi del settore. E-commerciamo, che è alla sua prima edizione, si rivolge a tutti quei marketer che vogliono migliorare risultati e conversioni dei propri negozi online, acquisendo nuove conoscenze e imparando strategie realmente efficaci da brand partiti da zero che, in breve tempo, sono arrivati ad affermarsi nel loro settore.
 
Ogni intervento prevede uno speech di 30 minuti, con contenuti di alto livello presentati dai più importanti esperti del settore. Professionisti che, dopo essersi fatti le ossa sul campo, lavorano oggi con alcuni dei più grandi brand sia nazionali che internazionali come: Moschino, Deghi, eFarma, Winelivery, Motoabbigliamento.it e Creme Venere.
 
Il comparto del commercio elettronico è in evoluzione e, soprattutto in Italia, si trova ad un punto di svolta, come confermano i dati. Il fatturato del commercio elettronico in Italia del 2018 è stato stimato in 41.5 miliardi di euro, con una crescita del 18% sul 2017; le piccole imprese che vendono online sono aumentate del 2% nel 2018, raggiungendo quota 9% (la media europea è del 15% ma il divario è in diminuzione, fonte: Casaleggio Associati). Inoltre, il settore e-commerce della moda mono-brand è cresciuto nell’ultimo anno del 18% (fonte: SEMrush).
 
Questi dati devono farci riflettere sulle potenzialità del settore e renderci consapevoli che per avere successo è necessario essere lungimiranti, adeguandosi ai nuovi trend di mercato, cercando di anticipare le mosse e i desideri del pubblico di riferimento. Utilizzare tutti quegli strumenti che oggi la tecnologia ci mette a disposizione, al fine di ottimizzare gli sforzi e allocare le risorse nel modo giusto, è l’unica via per lo sviluppo del proprio business. La concorrenza è, infatti, sempre più agguerrita e per emergere davvero in questo settore bisogna conoscere le nuove tecnologie e saper applicare soluzioni ad hoc, partendo dai dati e utilizzando i migliori strumenti digitali.
 
Chi non potesse collegarsi durante il “live” potrà comunque rivedere la registrazione dell’evento, ma solo se si sarà iscritto per partecipare alla conferenza online. L’elenco completo dei relatori è disponibile sul sito ufficiale di E-commerciamo

Ecco a voi il booktrailer di "Raccomandata semplice"

Ecco a voi il booktrailer di "Raccomandata semplice" Copertina    (audio/video) (806)
Antonio Calcagni

 
E' uscito il booktrailer di "Raccomandata semplice", il romanzo della nostra Caporedattrice e scrittrice Eleonora Persichetti.
 
 
E’ stato realizzato da Comunicati Cultura e ricrea l’atmosfera e la suspense della storia.
 
 
Quale momento migliore per una buona lettura, questo che ci vede passare molto tempo in casa?
 
 
Oggi è anche una giornata speciale, è la Festa del Papà e l’autrice dedica il romanzo al suo dolce Papà: “l’Angelo che la protegge e la persona a cui deve tutto ciò che è”.
 
Buona visione!
 
Disponibile in e-book o cartaceo 
 
 

TURATI LIVE - Concerto dal balcone

TURATI LIVE - Concerto dal balcone Copertina    (audio/video) (948)
Francesco Raso

Oggi, domenica 15 marzo 2020 alle ore 18.00 avvieremo uno streaming su Via Filippo Turati “In Concerto dal Balcone
 
Per avviare lo streaming è sufficiente accedere a questo indirizzo: https://www.smariamole.it/live
 
Il browser Internet Explorer non è supportato.
 
ADSL permettendo potremo passare un po’ di tempo in semi-allegria. Non sarà uno streaming di qualità ma è quel che ho potuto mettere su, con 2 ore di anticipo, tramite una Telecamera di Sorveglianza.
FraWeb.it

HAI NECESSITA’ DI UN SITO WEB?
Realizziamo siti web di ogni dimensione e per qualsiasi esigenza.
Curiamo ogni progetto a 360 gradi, dagli aspetti tecnici alla redazione di testi e slogan pubblicitari.
Dal semplice sito vetrina del piccolo esercizio commerciale, fino al sito corporate della grande azienda e ai complessi progetti editoriali ed e-commerce.
 
Siti completamente responsive. Fruibili da qualsiasi dispositivo.
Un sito ben fatto porta solo guadagno.
Un gestionale per la tua azienda, fatto su misura per le tue necessità.
 
FraWeb.it si è ormai consolidata nel settore informatico, grazie ad una lunga esperienza. Professionalità, qualità e convenienza sono gli elementi che ci identificano.

I nostri siti web si distinguono tutti per facilità di gestione, chiarezza e ampia compatibilità tecnologica.
 
– Grafica su misura
– Sito responsive
– Hosting e dominio incluso in offerta
– Settaggio mail personalizzata
– Cura sui particolari
– Ottimizzazione SEO
– Ottimizzazione per Google
– Report accessi
– Assistenza gratuita
– Formazione all’uso del sito
– Integrazione con i social network
– Adeguamento alle normative privacy
 
Per ottenere subito il tuo preventivo personalizzato puoi compilare il modulo di contatto presente in Questa Pagina, oppure inviare una mail a info@fraweb.it
Puoi anche contattarci telefonicamente al numero  (+39) 347 33 25 851 - a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.

BENEDIZIONE PASQUALE DELLA FAMIGLIA E DELLA CASA

Il messaggio del Parroco Don Jesus ai fedeli parrocchiani


Tocca per approfondimenti