S. Maria delle Mole

Menų

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I pių letti

I pių commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo  (23,87°c)

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Polveri Sottili

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

L’uovo č il simbolo della Pasqua, perchč rappresenta la vita che nasce, ma anche il mistero. Si narra che la Madonna facesse giocare Gesų Bambino con delle uova colorate e che il giorno di Pasqua, tornata sul sepolcro del Figlio, vi trovasse alcune uova rosse sul ciglio.

Menų Articoli pių letti - Pag. 83

SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE

Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei SelciFrattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
 
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.

 
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
 
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
 

 
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
 
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
 
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
 
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
 
 
 
 
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
 

- Presidente Antonio Calcagni
 

- Francesco Raso (responsabile web) 

Un fine settimana all'insegna degli scacchi

Un fine settimana all'insegna degli scacchi Copertina S. Maria delle Mole (507)
Eleonora Persichetti

 
Anche quest’anno sono riprese con tantissime novità le attività scacchistiche dell’A.S.D. Scacchi in Tour! Sono ben 13 i Corsi di Scacchi in partenza questa settimana, che si svolgeranno in 5 Comuni dei Castelli Romani – Ciampino, Marino, Albano Laziale, Genzano di Roma, Lanuvio – a cui potranno accedere davvero tutti, dall’assoluto principiante al giocatore esperto che vuole affinare la propria tecnica e strategia di gioco!
 
Tra le novità assolute dell’attuale stagione sportiva troviamo:
• il 1º Trofeo di scacchi “Castelli Romani UISP” che si svolgerà a partire dal 7 gennaio nei Comuni di Lanuvio, Castel Gandolfo, Marino e Genzano di Roma;
• la partecipazione di 4 squadre dell’A.S.D. al Campionato Italiano cat. Promozione;
•l’organizzazione presso l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale di 2 Tornei Rapid Fide sotto l’egida della Federazione Italiana Scacchi e di alcune domeniche di gioco libero dedicate ai pazienti, al personale ospedaliero e a tutti coloro che vorranno partecipare;
• le Masterclass del Maestro Fide Marco Corvi presso il Centro Studi “Charles Darwin” di Ciampino;
• il 1º Corso agonistico riservato ai giovani scacchisti dell’Associazione.
 
Ricchissimo il programma degli eventi che questo weekend vedranno impegnati gli appassionati scacchisti Soci dell’A.S.D. Scacchi in Tour:
 

OGGI dalle ore 19:00 alle ore 20:00 si svolgeranno, presso il “Centro Studi Darwin”, le prime 2 lezioni dei nuovi corsi di scacchi di Ciampino a cura degli insegnanti Alessio Richichi e William Perilli e dalla responsabile di Sede, Greta Cerretti;

SABATO mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00, al Centro anziani di Genzano di Roma, il Coach Marco Moroni accoglierà gli scalpitanti ragazzi di Scacchi in Tour, Lorenzo Dolciami, Nicholas Fabi, Marco Andrea Provenza, Riccardo Quagliani, Mirco Orazi, Matteo Orazi e Valerio Clauiano, che inaugureranno il 1º Corso Agonistico dell’Associazione;

• sempre SABATO mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00, la responsabile di sede Stefania Cavola riaprirà le porte dell’ex Scuola Marcantonio Colonna per l’Open Day dei corsi di scacchi di Lanuvio, tenuti dall’insegnante Cristiano Stella;

SABATO pomeriggio dalle ore 15:00, l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale ospiterà 2 partite del Campionato Italiano a Squadre:
* gli ALFIERI di SIT - Ostia Scacchi 7
* le TORRI di SIT - Scuola Popolare Rossa;

• sempre SABATO pomeriggio altre 2 squadre dell’A.S.D. giocheranno il terzo turno del Campionato Italiano:
* i CAVALLI di SIT - Ostia Scacchi 4
* Ostia Scacchi 5 - i PEDONI di SIT;

DOMENICA mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00, a Marino, presso il Centro Anziani di Cava dei Selci, l’insegnante Rosmarly Chghale e il coordinatore del progetto Igor Sagratini accoglieranno gli anziani over 60 e i bambini e ragazzi dai 7 ai 18 anni, iscritti ai Corsi di scacchi finanziati dalla Regione Lazio e patrocinati dal Comune di Marino, nell’ambito del progetto regionale “Giovani di ieri e di oggi, per fare insieme;

• sempre DOMENICA MATTINA dalle 10:00 alle 12:30, l’insegnante William Perilli inaugurerà il nuovo gioco libero della domenica mattina presso il Centro Studi “Charles Darwin” di Ciampino;

DOMENICA pomeriggio dalle ore 15:00 si disputeranno infine le partite della 4ª giornata del Campionato Italiani a Squadre, con i seguenti incontri in programma:
* Circolo Mario Albano C - gli ALFIERI di SIT;
* le TORRI di SIT - Pedone;
* Frascati Colleverde - i CAVALLI di SIT;
* i PEDONI di SIT - Quattro Torri Ostia - Pomezia.
 
Chiudiamo con il motto della Federazione Internazionale degli Scacchi, Gens una sumus ("Siamo una sola famiglia”) e auguriamo un felice anno scacchistico a tutti gli amanti di questo fantastico sport!

Convegno sul futuro di Roma Capitale

Convegno sul futuro di Roma Capitale Copertina Nazionali (505)
Eleonora Persichetti

 
Si svolge venerdì 5/4/2024 presso l’Aula Consiliare di Ciampino (in Via 4 Novembre 91), promosso dal Co.Pro.N.E.L. onlus, un rilevante Evento sul Futuro Istituzionale di Roma Capitale: se, dopo 23 anni, finalmente la Repubblica Italiana potrà avere costituita la sua Capitale (essendo stato riconosciuto – dall’art.114,c.3 della Costituzione come integrato dal Referendum approvativo del 7/10/2001 – che “Roma è la Capitale della Repubblica. La legge dello Stato ne disciplina l’Ordinamento”).
 
L’Evento, dopo i Saluti Istituzionali del Comune di Ciampino, inizierà (alle ore 16:30) con una prima parte Storico-Culturale di Roma nei millenni passati (dalle Origini in Albalonga e Bovillae alle diverse Repubbliche Romane sino all’Unità d’Italia ed alla sua Liberazione dall’ Occupazione Nazi-Fascista) e durante la Repubblica Italiana (condizionata: dallo Stato Centralista e Burocratico, dallo Sviluppo Speculativo e Caotico, dal Decentramento scarso e formale, comunque inadeguato ed insufficiente). Si completerà con un ampio riassunto dei 40 anni di lotte, proposte e lunghe attese del Popolo Sovrano Capitolino e Metropolitano: nel suo insieme e nelle sue Comunità Locali (Roma, Boville, Ciampino, Fonte Nuova, Tor San Lorenzo, Pomezia, Ostia-Acilia, Fiumicino, Lido di Diana, Città di Collatia, Pirgy) mediante diversi tipi di Documenti (Leggi, Deli bere, Emendamenti, OdG) strumenti illustrativi (Video, Foto, Slide).
 
La seconda parte Istituzionale inizierà (alle ore 17:30) con un prologo di contributi (video e slide) di qualificati esperti (studiosi dei profili istituzionali e conoscitori della omogenea Comunità Capitolina e Metropolitana) per poi concludersi con una Tavola Rotonda fra Legislatori, proprio nel merito dei contenuti di una buona legge per Roma Capitale, per i 21 Comuni Metropolitani (15 Municipi di Roma; i Comuni di Ciampino, Fiumicino, Pomezia, Fonte Nuova; Comuni in costituzione di Boville e Tor San Lorenzo) che ne faranno parte e per 3 Nuove Provincie (bacini ottimali per la grande programmazione di area vasta) nella parte non Capitolina della vecchia Provincia di Roma (Civitavecchia, Tivoli, Velletri): sarà introdotta e moderata da Pino Cardente (Coordinatore Co.Pro.N.E.L. e 1º Proponete Istituzionale della Legge Popolare per Roma Capitale Metropolitana), vi sono stati invitati gli Onorevoli Fabio Rampelli (Vice-Presidente Camera dei Deputati), Filiberto Zaratti (1ª CP Affari Istituzionali, Segretario d’Aula Camera dei Deputati), Maria Elena Boschi (1ª CP Affari Istituzionali Camera dei Deputati), Roberto Morassut (CS “Sicurezza- Città-Periferie” Camera dei Deputati) e Luciano Nobili (Presidente C.S. “PNRR – Grandi Eventi” Consiglio Regione Lazio).
 
 
Associazione Sempre Boville-CoProNEL onlus

Buon Natale e Buon Anno nuovo

Buon Natale e Buon Anno nuovo Copertina Marino    (commenti:1) (503)
Eleonora Persichetti

A tutti i cittadini, ai lettori, agli Enti e alle Associazioni del territorio, ai Comitati di quartiere, ai nostri collaboratori
 
 
Care lettrici e Cari lettori,
 
in occasione delle imminenti festività, in questo anno ancora una volta duro da affrontare, segnato dalle guerre e dai femminicídi, la Caporedattrice, Eleonora Persichetti, e il Presidente del Comitato di quartiere di S. Maria delle Mole, Antonio Calcagni, desiderano rivolgere a tutti l’augurio più sentito ed affettuoso per un Natale il quanto più possibile sereno e un nuovo anno più generoso del precedente. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutta la nostra comunità, sempre attiva e in prima linea per il bene della cittadina.
 
Raccogliamoci in un momento di riflessione per rimettere al centro i valori universali della pace, dell’accoglienza, della fratellanza.
 
Questi valori vedono un’occasione di riscoperta nel Natale – tempo significativo per le tradizioni e radici del nostro Paese – e accomunano le culture di tanti popoli. Acquisire la consapevolezza che è opportuno promuoverli ogni giorno e coltivare relazioni è parte del cammino che, a livelli diversi, dai più piccoli ai più grandi, percorriamo tutti insieme, per costruire la società del domani.
 
Ci sono tante cose da fare e da sistemare ancora, ma abbiamo un intero 2024 per farlo.
 
Noi, nel frattempo, abbiamo ampliato il nostro sito con nuove sezioni e nuovi collaboratori. Informazione e promozione del territorio: questo il binomio vincente per affrontare le sfide del presente e del futuro
 
Muovendo da queste considerazioni, rivolgiamo a tutti l’augurio di vivere il periodo che sta per iniziare con serenità, coltivando i valori dell’umiltà e della solidarietà verso i più fragili e soli, perché il significato del Natale accompagni sempre le nostre azioni quotidiane.
 
 
Buon Natale!
 
Eleonora ed Antonio
 
IL MAGICO NATALE – Gianni Rodari
 
S‘io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l’alberello finto,
di plastica, dipinto
che vendono adesso all’Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po’ di vento vero
impigliato tra i rami,
che mandi profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti.
Poi con la mia bacchetta me ne andrei
a fare magie
per tutte le vie.

Gianni Rodari
 

Presentazione della raccolta di Poesie "Armoniche di Luce" di Luciano Censi

Presentazione della raccolta di Poesie "Armoniche di Luce" di Luciano Censi Copertina S. Maria delle Mole (499)
Eleonora Persichetti

 
 
Il team di MIND, un gruppo di operatori volontari attivi nel territorio di Santa Maria delle Mole e nelle zone circostanti, è lieto di annunciare un evento speciale. Il prossimo venerdì 1 marzo, alle 18:00, presso Bibliopop a Santa Maria delle Mole, situata in Via Don Ugo Bassi, si terrà un incontro curato da Roberto Pallocca con la partecipazione dell’autore Luciano Censi, presentando la sua nuova raccolta di poesie intitolata "Armoniche di luce".
 
L’opera
“Armoniche di luce” abbraccia temi come la vita, i figli, la nascita, l’amore, il mondo, l’infinito e il tempo nella sua integrità, spingendosi ancora più in alto verso lo Spirito. Il fine è stigmatizzare “la paura di aver paura”, come impedimento al normale fluire della vita, come stimolo per compiere il primo passo. “Porta Itineris Dicitur Long issima Esse”. La poesia per l’autore è farsi strumento, dare le parole a quel processo di ricerca che ha il fine di nutrire le radici più profonde dei suoi rami invisibili; è trasformazione, quando
trasfigura il dolore, la sofferenza, dai rigurgiti di una società malata di odio, di guerra, di assenza di pietas, in bellezza, attraverso i sensi, lo slancio vitale verso gli altri, verso il mondo, per elevare lo spirito e ricondurlo alla pace del proprio Sé, alla presenza. Il desiderio dell’oltranza, della vita stessa: “Accogli, trasforma e libera”.
 
L’autore
Luciano Censi, nato a Tivoli 18/12/1977 da oltre vent’anni lavora nel campo dell’elettronica per una grande azienda che si occupa di contromisure elettroniche. Appassionato di lettura, viaggi, cinema d’autore, coltiva la passione per la poesia e la scrittura come nutrimento dell’anima. È finalista e premiato in numerosi concorsi letterari tra cui un prestigioso secondo posto più menzione d’onore al Moby Dick poesia 2023.
Pubblica nel 2012 la sua prima raccolta di poesie dal nome “Accordando il silenzio” (Lulu Editore). A
novembre 2022 esce la sua seconda raccolta “Armoniche di luce” (Poetica Edizioni). Dal 2023 fa parte della Nazionale Italiana Poeti. Fonda con altri poeti e alcuni cantautori, cantautrici e musicisti di Guidonia “Attacco Poetico – Collettivo Artistico Indipendente”.
A dialogare con l’autore saranno la poetessa Elisabetta Pamela Petrolati e lo scrittore Roberto Pallocca, che modererà l’incontro.
Le letture saranno di Rita Arcangeletti.
 
I dettagli completi sugli eventi, date e luoghi saranno resi disponibili sul nostro sito web e sui nostri canali social su Instagram e Mind 4 Culture su Facebook. Assicurati di seguirci per rimanere aggiornato su tutte le novità e opportunità offerte dalla nuova stagione di MIND.
 
 

Fashion Show: "La Donna by Scarpetta Me"

Fashion Show: "La Donna by Scarpetta Me" Copertina S. Maria delle Mole    (audio/video) (498)
Eleonora Persichetti

Nella splendida cornice di Villa Gli Ulivi, a Marino, lo scorso 27 giugno, il negozio di abbigliamento da donna, Scarpetta Me, in collaborazione con Enrico Pisciarelli Hairstylist, ha organizzato una serata speciale con una sfilata di moda, intervallata da attrazioni e animazioni varie.
 
Sono state svelate le ultime tendenze estive per un look casual, da mare, elegante e da cerimonia. E mentre le modelle si preparavano per le varie uscite, la scuola di ballo Pitre di Marino si è esibita a bordo piscina.
Una serata indimenticabile con le acconciature curate dall’hairstylist Enrico Pisciarelli di Santa Maria delle Mole.
 
Guardate il video e lasciatevi ispirare dai look più affascinanti e dalle performance spettacolari.
 
 
 
ScarpettaMe
Via Alessandro Manzoni, 9/11 Santa Maria delle Mole
00040 Marino
tel. 3667268318
 
 

"Da un foglio bianco" a Bovillestate

"Da un foglio bianco" a Bovillestate Copertina Cava dei Selci (497)
Eleonora Persichetti

 
 
Continua il minitour di beneficienza delle presentazioni del libro DA UN FOGLIO BIANCO.
 
Il libro, che raccoglie racconti nati durante l’esperienza di un laboratorio di scrittura creativa a cura di Roberto Pallocca, è la prima pubblicazione della neonata Edizioni Acab.
Questa volta saremo ospiti della manifestazione estiva BOVILLESTATE, presso lo stand adiacente al Centro Anziani del Parco della Pace di Cava dei Selci.
 
Ci vediamo mercoledì 28 giugno alle 18, per parlarvi di questo progetto letterario che è diventato un progetto di beneficienza.
Saranno presenti il curatore e gli autori.
 
L’intero incasso della vendita del libro verrà devoluto alla Casa Famiglia “Il giardino” di Santa Maria delle Mole, che ospita bambini da 0 a 10 anni.
 
Si ringraziano la Proloco Boville, Bovillestate e Bibliopop Aps.

Il Comitato di Quartiere al Canile rifugio Muratella

Il Comitato di Quartiere al Canile rifugio Muratella Copertina S. Maria delle Mole (494)
Gianni Botta

Ieri, 19 novembre, i volontari del Comitato di Quartiere di Santa Maria delle Mole si sono recati al Canile rifugio Muratella per consegnare la raccolta di coperte, cibo, medicinali promossa da Filippo Cuomo.
 
Le volontarie del canile si sono emozionate nel vederci arrivare con il nostro carico, accompagnato da un ricco vassoio di cornetti offerto a nome del Comitato di Quartiere da Officine Ibba.
 
I ringraziamenti che ci sono stati fatti li giriamo a tutta la nostra comunità che, senza indugio, si è subito lasciata coinvolgere in questo gesto buono.
 
Un gesto buono che potrebbe avere un seguito se chi è alla ricerca di un compagno fedele sceglierà di fare una passeggiata fino al Canile rifugio Muratella, in Via della Magliana, 856/h, Roma.
 
Tra occhi vispi, lingue penzolanti e code sventolanti, certamente incontrete quello sguardo che vi catturerà ed accoglierete uno dei 400 cani ospitati nel canile, come ho fatto io 10 anni fa con il mio Kilian.

Paciotti sul Natale 2021

Paciotti sul Natale 2021 Copertina S. Maria delle Mole    (audio/video) (493)
Eleonora Persichetti

Marino, Paciotti sul Natale 2021: “Grazie a tutti. Già al lavoro per nuovi progetti”

Da sabato 13 novembre 2021, giorno dell’inaugurazione, a domenica 9 gennaio 2022, per salutare definitivamente le Feste: sono state accese quasi due mesi le “Luci in Allegria” di Santa Maria delle Mole, frazione di Marino, ideate e progettate dal fotografo Andrea Paciotti in occasione del Natale 2021 di Santa Maria delle Mole e allestite da Risi Luminarie.

Orsi polari, renne, Babbo Natale e tante altre luminarie e attrazioni hanno fatto brillare tutta l’area commerciale di Santa Maria delle Mole riscuotendo, come accade puntualmente, un grandissimo successo. Lo dimostrano le migliaia di persone, residenti a Marino e nei comuni limitrofi, che hanno partecipato all’appuntamento con calore ed entusiasmo.

Andrea Paciotti ha voluto, dunque, rivolgere a loro, e non solo, questo messaggio.

“Carissimi commercianti e cittadini di Marino e dintorni – esordisce Paciotti –, inizio da voi con i ringraziamenti, perché io e l’Associazione Commercianti Frazioni di Marino, della quale faccio parte da circa 4 anni, realizziamo sempre eventi per il territorio di Santa Maria delle Mole. Anche durante la pandemia siamo stati sempre in prima linea, dando il meglio di noi stessi, per portare a termine i nostri progetti con professionalità, ma tutto questo non avrebbe alcun senso senza la vostra partecipazione e il vostro affetto. Non ho davvero parole! Ancora una volta siete stati magnifici e avete dimostrato con i fatti di avere fiducia in me e il sostegno che non mi fate mai mancare mi dà la forza e la motivazione per continuare a impegnarmi per fare ancora meglio. In questo 2022 appena iniziato sono di nuovo al lavoro, per realizzare nuovi progetti per i cittadini e per tutti i commercianti”.

“Come referente dell’ACF Marino – aggiunge Paciotti – presenterò nuovi progetti, come ho fatto negli ultimi 4 anni, come la Notte Bianca e il Natale in Allegria 2018, la Festa di Primavera, il Villaggio di Babbo Natale e il Presepe Artistico 2019 e, appunto, le ‘Luci in Allegria’ 2021, tutti eventi che hanno richiamato decine di migliaia di visitatori, superando le nostre aspettative”.

“Proseguo – continua – ringraziando tutti coloro che hanno lavorato insieme a me: dall’amministrazione precedente di Marino e quella attuale al presidente dell’ACF Marino Massimo Caucci e tutti i commercianti di Santa Maria delle Mole e di Marino, da Cristiano Consoli e il suo staff a Fabrizio Palermo e tutto il servizio di sicurezza, dalla Polizia Locale di Marino alla Polizia di Stato di Marino, ai Carabinieri di Santa Maria delle Mole e Marino e al Comitato di Quartiere di Santa Maria delle Mole. Ringrazio, poi, tutte le radio, le televisioni e i giornali che hanno seguito con interesse la genesi, lo sviluppo e la realizzazione di queste ‘Luci in Allegria’, con una menzione speciale al mio amico e portavoce Luca Rossetti, sempre abile, con le sue capacità giornalistiche e di scrittura, a dare risalto in maniera efficace e puntuale alle mie idee e alle mie iniziative”.

“Adesso ripartiamo tutti insieme con i nuovi progetti 2022 – conclude Paciotti – con la speranza che finalmente il Covid ci lasci in pace!”.
Bruni Immobiliare

PROPOSTA DI VENDITA
Porzione di quadrifamiliare in Via Fratelli Cervi a Santa Maria delle Mole
Questa è l’occasione che aspettavi!
ULTERIORI DETTAGLI
 
 
 
 
 
Compravendite Affitti
Residenziale Commerciale
Terreni edificabili
Notaio in sede Consulente finanziario
 
 
 
Bruni Immobiliare
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
 
 
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
 
LA PROFESSIONALITA' AL TUO SERVIZIO​​​​​​
CASA TE LA VENDE BRUNIMMOBILIARE
VENDI BENE, SCEGLI BRUNIMMOBILIARE
 
Bruni Immobiliare
immobiliarebruni@gmail.com
067934105
3208818415